novità del widget di google keep per android
Google Keep ha avviato il lancio di un widget Quick Capture rinnovato per i dispositivi Android. Questo aggiornamento apporta un nuovo layout che sfrutta completamente lo spazio disponibile e si allinea alle più recenti linee guida di design adottate da Google.
caratteristiche del nuovo widget
L’aggiornamento sarà implementato tramite una distribuzione lato server, pertanto non tutti gli utenti noteranno immediatamente le modifiche. Nonostante l’ampia offerta di app per la presa di appunti su Android, Google Keep continua a essere una delle scelte preferite grazie alla sua interfaccia semplice e alla facilità d’accesso anche via web.
- Rilascio del nuovo widget Quick Capture
- Utilizzo completo dello spazio disponibile
- Adozione delle ultime linee guida di design di Google
- Aggiornamento graduale per gli utenti
modifiche al design del widget Quick Capture
Il widget Quick Capture, caratterizzato dalla forma a trifoglio, ora occupa l’intera area disponibile, eliminando i margini inutilizzati presenti nella versione precedente. Inoltre, il widget 4×1 ha subito un leggero restyling: il pulsante “+” è stato riposizionato in un contenitore a forma di pillola verticale, mentre le altre opzioni come nota vocale, scarabocchio e foto sono state racchiuse in rettangoli arrotondati.
- Pulsante “+” in contenitore a pillola verticale
- Icnoni delle note in rettangoli arrotondati
- Miglior utilizzo dello spazio nel widget Quick Capture
stato attuale degli altri widget
widget Quick Capture ha ricevuto questo aggiornamento visivo. L’implementazione della nuova grafica sembra avvenire in modo progressivo; anche dopo aver installato l’ultima versione dal Play Store, potrebbe essere necessario attendere ulteriori aggiornamenti lato server prima che le novità siano visibili sul dispositivo.
- Mantenimento delle varianti esistenti senza cambiamenti significativi
- Lancio graduale dell’aggiornamento visivo del widget Quick Capture
- Aspettativa per gli utenti riguardo alle tempistiche di visualizzazione dell’aggiornamento
Lascia un commento