notebooklm: novità in arrivo
NotebookLM, l’interfaccia di Google dedicata alla gestione delle note, sta per evolversi con l’introduzione di un’applicazione mobile. Questa innovazione promette di migliorare ulteriormente l’esperienza utente, rendendo più accessibili le funzionalità già disponibili sul sito web.
interfaccia e usabilità
L’interfaccia di NotebookLM ha subito un redesign significativo che ha ottimizzato la navigazione attraverso tre pannelli. Questo layout risulta particolarmente efficace per l’uso su desktop, ma è stato progettato anche per adattarsi a schermi più piccoli. Gli utenti possono accedere a tutte le funzioni tramite un dispositivo mobile grazie alla possibilità di salvare NotebookLM come una Progressive Web App (PWA). Ciò consente di avere un’icona dell’app sulla schermata principale del dispositivo, garantendo così un’esperienza simile a quella delle app native.
- Per Android: selezionare il menu a tre punti in alto a destra e scegliere “Aggiungi alla schermata Home”.
- Per iOS: utilizzare il menu di condivisione di Safari e selezionare “Aggiungi alla schermata Home”.
app mobile in arrivo
Recentemente, NotebookLM ha annunciato che una nuova applicazione sarà disponibile presto. Si prevede che questa app sia compatibile con sistemi Android e iOS, offrendo agli utenti la possibilità di scaricarla direttamente dai rispettivi store digitali. L’introduzione dell’applicazione potrebbe rappresentare una svolta significativa nella fruizione dei servizi offerti da Google.
vantaggi della nuova app
I principali benefici derivanti dall’arrivo dell’app includono:
- Miglior visibilità attraverso il Google Play Store e l’App Store di iOS.
- Possibilità di offrire un’esperienza utente più fluida e integrata rispetto all’attuale versione web.
- Aumento della facilità d’accesso alle funzionalità quotidiane degli utenti.
Sarà interessante osservare come Google implementerà queste nuove funzionalità e quale impatto avrà sull’utilizzo complessivo della piattaforma NotebookLM.
Lascia un commento