App Android da eliminare subito e perché farlo

La crescente disponibilità di applicazioni nel Google Play Store comporta anche rischi per la sicurezza degli utenti. Nonostante il sistema Play Protect effettui controlli per identificare comportamenti dannosi, alcune app riescono a eludere i controlli e a infiltrarsi nei dispositivi Android. È fondamentale essere consapevoli delle app che si installano, poiché molte di esse possono nascondere codice malevolo. Di seguito sono elencate le applicazioni più sospette da disinstallare immediatamente.

disinstallare le app di social media

Le app di social media come Instagram, TikTok e X (ex Twitter) sono progettate per catturare l’attenzione degli utenti, favorendo un uso prolungato. Gli algoritmi utilizzati da queste piattaforme privilegiano l’engagement piuttosto che contenuti significativi e raccolgono dati personali in background. Facebook, ad esempio, consuma memoria e monitora l’attività degli utenti sia dentro che fuori dalla piattaforma tramite pixel, cookie e tracker.

  • Instagram
  • TikTok
  • X (ex Twitter)
  • Facebook

eliminare Tinder

Tinder è una popolare app di incontri che promette connessioni rapide ma presenta diverse problematiche. La misrepresentazione degli utenti e la presenza di truffatori rendono difficile una ricerca soddisfacente. Inoltre, gli utenti gratuiti hanno minore visibilità rispetto a chi paga per servizi premium.

evitare UC Browser

UC Browser ha affrontato gravi problemi di sicurezza sin dal suo lancio nel 2014. Ricerche hanno dimostrato perdite di dati personali non crittografati, inclusi numeri identificativi sensibili. Nel 2017 Google ha rimosso l’app dallo store a causa dei suoi comportamenti discutibili.

fare attenzione a Truecaller

Truecaller identifica numeri sconosciuti e blocca chiamate indesiderate, ma costruisce il proprio database con informazioni sui contatti degli utenti, anche se non li utilizzano mai attivamente. Ciò solleva preoccupazioni riguardo alla privacy.

disinstallare VivaVideo

VivaVideo è un’app di editing video molto utilizzata ma ha mostrato comportamenti sospetti legati ad adware e pratiche ingannevoli nelle transazioni finanziarie degli utenti.

evitare QR and Barcode Scanner Pro

L’app Gamma Play per la scansione QR è stata segnalata come truffa su Play Store poiché reindirizza gli utenti verso siti phishing volti al furto delle informazioni bancarie.

attenzione alle app religiose

Alcune app religiose sono state collegate a pratiche discutibili riguardanti la gestione dei dati personali degli utenti. Esempi notabili includono YouVersion e Muslim Pro, accusate rispettivamente di violazioni della privacy e vendita dei dati sulla posizione agli inserzionisti.

  • YouVersion
  • Muslim Pro

conclusione: dire addio alle app superflue

Pochissime applicazioni non raccolgono dati sugli utenti; pertanto è essenziale valutare attentamente quali mantenere sul proprio dispositivo. Esistono alternative focalizzate sulla privacy che meritano attenzione prima dell’installazione.

Continue reading

NEXT

Samsung presenta One UI 8 con Android 16 a luglio e nuovi foldable

Il recente aggiornamento di Samsung per Android 15, denominato One UI 7, ha subito notevoli ritardi, con il lancio della versione stabile previsto per la prossima settimana, ben sei mesi dopo la finalizzazione di Android 15 da parte di Google. […]
PREVIOUS

Identificare e eliminare le app inutilizzate su Android in 5 passaggi

La gestione delle applicazioni su un dispositivo Android è fondamentale per garantire prestazioni ottimali e una buona esperienza d’uso. Con il tempo, è comune accumulare app che vengono utilizzate raramente o mai. Questo non solo occupa spazio di archiviazione, ma […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza