aggiornamento di Google per NotebookLM con la funzione “Discover sources”
La nuova funzionalità, denominata “Discover sources”, è progettata per facilitare la ricerca delle fonti necessarie durante il lavoro. Essa consente di eseguire ricerche sul web direttamente nell’applicazione, risparmiando tempo prezioso. Il pulsante “Discover sources” si trova nel pannello “Sources”, accanto al pulsante “Add”.
Cliccando su “Discover sources”, gli utenti possono inserire una descrizione del proprio argomento d’interesse. Il motore di ricerca potenziato da Gemini analizza quindi il web e raccoglie le fonti più pertinenti relative alla richiesta. Lo strumento basato su intelligenza artificiale valuta tutte le fonti disponibili e seleziona quelle più rilevanti in base al tema definito.
Alla fine del processo, vengono presentate fino a 10 fonti consigliate, ognuna accompagnata da un breve riassunto annotato che ne spiega la pertinenza rispetto all’argomento trattato. È possibile importare queste fonti con un semplice clic e utilizzarle anche con altre funzionalità di NotebookLM, come Briefing Docs, FAQs e Audio Overviews.
la nuova funzionalità garantisce un flusso di lavoro efficiente
Grazie a questa nuova caratteristica, Google permette a NotebookLM di integrare le fonti recentemente scoperte nei progetti esistenti, ottimizzando così il flusso di lavoro degli utenti. Le fonti possono essere utilizzate per citazioni, appunti o revisioni future e sono sempre accessibili. Per i nuovi utenti di NotebookLM, sarà inoltre disponibile il pulsante “I’m Feeling Curious”, situato sotto il campo di testo, che genera fonti per argomenti casuali.
Lascia un commento