Samsung ha presentato nuove soluzioni di visualizzazione per cinema. Tra le innovazioni più recenti, la compagnia sudcoreana ha lanciato i display cinematografici LED della linea Onyx, caratterizzati da risoluzione 4K e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Queste tecnologie promettono un’esperienza visiva paragonabile a quella degli schermi OLED.
Presentazione dei nuovi display Onyx 4K di Samsung
Samsung Display si distingue come uno dei principali fornitori mondiali nel settore delle schermature. L’azienda offre una gamma diversificata di prodotti destinati a vari ambienti, spaziando dai dispositivi mobile ai cinema. La linea Onyx rappresenta l’offerta di display per il settore cinematografico dell’azienda.
Caratteristiche innovative dei display
I nuovi modelli Onyx sono esposti attualmente al CinemaCon 2025 e vantano una qualità d’immagine notevolmente migliorata, con immagini più nitide e luminose. Inoltre, questi dispositivi sono progettati per essere più resistenti rispetto ai precedenti, una caratteristica fondamentale in questo ambito.
Qualità d’immagine simile agli OLED
I display Onyx sono i primi nel mondo ad essere certificati DCI e basati su tecnologia LED. Nonostante utilizzino LED, Samsung afferma che offrono una qualità d’immagine comparabile a quella degli schermi OLED, garantendo neri profondi, alto contrasto e precisione cromatica elevata. Tutti i modelli supportano la risoluzione 4K e HDR per un’esperienza visiva ottimale.
Frequenza di aggiornamento e luminosità
La frequenza di aggiornamento a 120 Hz consente un’esperienza visiva fluida in situazioni dinamiche come concerti ed eventi sportivi dal vivo. I nuovi display raggiungono anche una luminosità di 300 nits, adeguata per questa tipologia di prodotto.
Compatibilità e facilità d’uso
I recenti display Onyx sono compatibili con server multimediali Dolby e GDC, facilitando così la transizione da sistemi basati su proiettori. Supportano anche sistemi audio personalizzati come Dolby Atmos, Meyer Sound, QSC e JBL, assicurando un’esperienza sonora immersiva. Samsung ha inoltre introdotto uno strumento automatico per la calibrazione dei display che semplifica sia l’installazione iniziale sia la manutenzione ordinaria.
Dimensioni disponibili
I nuovi modelli sono disponibili in quattro dimensioni:
- 5 metri (pixel pitch di 1.25mm)
- 10 metri (pixel pitch di 2.5mm)
- 14 metri (pixel pitch di 3.3mm)
- 20 metri (pixel pitch di 5.0mm)
Tutti i modelli supportano proporzioni native piatte (2.39:1) e (1.85:1), aumentando così la loro versatilità in diversi contesti.
Lascia un commento