Il design ultra-sottile del Galaxy S25 Edge rappresenta una delle caratteristiche più distintive di questo nuovo smartphone. Con uno spessore di soli 5,84 mm, il dispositivo si presenta significativamente più snello rispetto al Galaxy S25 Ultra, che misura 8,2 mm. Questa differenza di spessore, sebbene possa apparire marginale, è evidente nelle immagini e nei video recentemente pubblicati.
Confronto tra Galaxy S25 Edge e Galaxy S25 Ultra
Il Galaxy S25 Edge è stato messo a confronto con il suo predecessore, il Galaxy S25 Ultra. Le immagini disponibili mostrano chiaramente la differenza di design tra i due modelli. La galleria sottostante evidenzia come il profilo del Galaxy S25 Edge risulti nettamente più affusolato.
- Galaxy S25 Edge: Spessore di 5,84 mm
- Galaxy S25 Ultra: Spessore di 8,2 mm
Rilascio dei render ufficiali del Galaxy S25 Edge
I render ufficiali del Galaxy S25 Edge sono stati recentemente divulgati. Si prevede che il lancio avvenga nel mese di aprile, con una data ipotetica fissata per il 16 aprile. Questo smartphone dovrebbe includere una batteria da 3.900 mAh e un’impressionante fotocamera principale da 200 megapixel, simile a quella presente nel modello Ultra.
Categorie e varianti del dispositivo
I colori disponibili per il Galaxy S25 Edge includono:
- Titanium Jetblack
- Titanium Icyblue
- Titanium Silver
Sarà disponibile anche una variante con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, con un prezzo previsto compreso tra i €1.200 e i €1.300.
Lascia un commento