Recentemente, YouTube ha avviato una serie di test per introdurre nuove funzionalità destinate a migliorare l’esperienza degli utenti. Tra queste, emerge un sistema innovativo che mira a ridurre il numero di notifiche provenienti dai canali meno frequentati.
youtube e la riduzione delle notifiche dai canali poco visitati
Con il passare del tempo, molti utenti potrebbero aver smesso di seguire attivamente i video di alcuni canali a cui erano iscritti. Le motivazioni possono variare: dall’interesse verso nuovi contenuti alla semplice perdita di interesse per quelli precedenti. Nonostante ciò, le notifiche continuano ad apparire sui dispositivi, creando un certo disagio.
Per interrompere questo flusso, gli utenti hanno diverse opzioni: disiscriversi dai canali o ignorare le notifiche. Alcuni scelgono addirittura di bloccare completamente le notifiche da YouTube.
YouTube sembra essere consapevole di questa problematica e ha dichiarato sulla propria pagina di supporto dedicata ai test: “Gli spettatori che non interagiscono recentemente con un canale, nonostante abbiano ricevuto recenti notifiche push, non riceveranno ulteriori notifiche durante l’esperimento.” È importante sottolineare che questa modifica non influenzerà i canali che pubblicano contenuti in modo sporadico.
impatto della nuova funzionalità sugli utenti
Le nuove impostazioni non intaccano le notifiche dei canali con cui si interagisce regolarmente. Se un utente si è recentemente iscritto a un canale e ha attivato tutte le notifiche, continuerà a ricevere aggiornamenti. Man mano che l’interazione diminuisce nel tempo, anche la quantità di notifiche inviate sarà ridotta.
tempistiche dell’implementazione della nuova funzionalità
Sebbene questa novità possa risultare vantaggiosa per gli utenti, Google sta cercando di evitare che vengano bloccate del tutto le notifiche da parte degli stessi. Attualmente, YouTube è ancora in fase di sperimentazione riguardo a questa funzione. Sarà interessante osservare se e quando il sistema verrà implementato su larga scala. Recentemente sono stati avviati anche test per nuove funzionalità Premium che integrano raccomandazioni direttamente nella coda di riproduzione.
Lascia un commento