Google introduce nuova funzionalità AI per informazioni mediche nei risultati di ricerca

La crescente diffusione di informazioni mediche online ha trasformato molti utenti in presunti esperti del settore. Questa tendenza, alimentata dalla facilità di accesso a dati e sintomi tramite ricerche su Internet, può generare ansia ingiustificata e ostacolare il processo di cura. La situazione è ulteriormente complicata dall’implementazione da parte di Google di una nuova funzionalità che sfrutta l’intelligenza artificiale per raccogliere informazioni mediche.

informazioni mediche tramite intelligenza artificiale

Questa innovativa funzionalità amplia le AI Overviews di Google, un sistema che sintetizza le informazioni attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale. Le AI Overviews rappresentano anche un’evoluzione delle schede informative precedentemente presenti nei risultati di ricerca, le quali mostrano brevi estratti provenienti da vari siti web.

Secondo quanto dichiarato da Google, “Utilizzando l’intelligenza artificiale, siamo in grado di organizzare diverse prospettive emerse dalle discussioni online in temi facili da comprendere, aiutando gli utenti a cogliere rapidamente ciò che viene detto.” Ad esempio, chi soffre di artrite potrebbe essere interessato a scoprire come altre persone affette dalla stessa condizione si esercitano. Con questa funzionalità, sarà possibile accedere rapidamente a intuizioni reali condivise da altri pazienti.

  • Artrite
  • Dolore cronico
  • Sintomi vari

rischio di disinformazione

Il rischio legato alla disinformazione è significativo. Uno dei problemi principali associati all’intelligenza artificiale riguarda le allucinazioni, fenomeno per cui l’IA fornisce informazioni errate o completamente inventate. Non vi è alcuna garanzia che questo nuovo strumento non incorra nello stesso problema. Inoltre, Google non ha fornito indicazioni su come intende prevenire la diffusione di informazioni mediche false attraverso questa funzione.

L’impatto della disinformazione potrebbe rendere ancora più difficile il lavoro dei professionisti sanitari. Alcuni pazienti potrebbero sentirsi autorizzati a sostenere di sapere meglio semplicemente perché hanno effettuato delle ricerche personali. Sebbene sia probabile che nel tempo la qualità delle risposte migliori con l’evoluzione dell’intelligenza artificiale, al momento è opportuno mantenere un atteggiamento cauto.

Continue reading

NEXT

Atari lancia un smartwatch per gli amanti dei giochi retro

atari 2600 my play watch: un orologio per i nostalgici dei videogiochi L’Atari 2600 My Play Watch rappresenta una novità interessante nel panorama degli smartwatch, dedicato agli appassionati di giochi retrò. Questo dispositivo non solo offre funzionalità basilari di monitoraggio […]
PREVIOUS

Oura lancia Ring 4 in Costco per un benessere maggiore

Annuncio di espansione e disponibilità Oura ha recentemente comunicato un’importante novità riguardante la distribuzione del suo ultimo anello smart, il Ring 4. Questa iniziativa mira a rendere la tecnologia sanitaria accessibile a una clientela più ampia attraverso una collaborazione con […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza