Nuovo pannello impostazioni rapide di Android 16 Beta 3: ecco le novità imperdibili

La terza beta di Android 16 è stata rilasciata, rappresentando un passo significativo verso la stabilità della piattaforma. Questo aggiornamento, previsto per giugno, non introduce cambiamenti radicali, ma offre una panoramica interessante sulle nuove funzionalità in fase di sviluppo.

novità nella gestione delle notifiche e dei Quick Settings

Google sta lavorando per separare i pannelli delle notifiche e dei Quick Settings, creando due pagine distinte. Questa modifica è progettata per ottimizzare lo spazio disponibile e migliorare l’esperienza utente. Nonostante le attese, il nuovo design non è ancora attivo in Android 16 Beta 3.

struttura aggiornata dei pannelli

Tra le novità più rilevanti vi è il posizionamento del lettore multimediale nella parte superiore dei pannelli. Inoltre, sono state introdotte nuove modalità di navigazione tra i due pannelli: è possibile passare da uno all’altro toccando le etichette ai lati o effettuando uno swipe verso il basso a sinistra per le notifiche e a destra per i Quick Settings.

problematiche riscontrate

Permangono alcune problematiche da risolvere. La compatibilità con la modalità chiara presenta ancora difficoltà legate al contrasto del testo, mentre l’espansione di alcuni tiles nei Quick Settings non è completamente implementata.

ulteriori miglioramenti e sviluppi futuri

Nella Beta 3 sono stati apportati anche altri miglioramenti significativi. Il pannello dei Quick Settings ora supporta lo scorrimento verticale e ogni tile nell’editor presenta pulsanti “+” e “-” per facilitare l’aggiunta o la rimozione delle funzioni desiderate.

prospettive future

Sebbene sia improbabile che questa nuova interfaccia venga inclusa nel rilascio stabile iniziale di Android 16, potrebbe essere integrata in un aggiornamento trimestrale successivo. Google continuerà a perfezionare questi pannelli per affrontare le problematiche esistenti e introdurre ulteriori funzionalità.

  • Mishaal Rahman – Autore dell’articolo originale
  • Team di sviluppo Google – Responsabili della creazione dell’aggiornamento
  • Utenti beta tester – Contribuenti nel processo di feedback

Continue reading

NEXT

Confronto tra samsung galaxy s25 e xiaomi 15: quale scegliere?

La comparazione tra smartphone compatti e di alta gamma offre un’interessante panoramica sui dispositivi più recenti sul mercato. In questo contesto, il confronto tra il Samsung Galaxy S25 e lo Xiaomi 15 mette in evidenza le specifiche tecniche e le […]
PREVIOUS

Apple ammette che l’intelligenza artificiale non basta per aumentare gli aggiornamenti dell’iPhone

Il panorama dell’intelligenza artificiale è in continua evoluzione e Apple ha tentato di rispondere a questa sfida con il lancio di Apple Intelligence. Questa iniziativa non si limita a offrire un assistente virtuale con risposte intelligenti e contestuali, ma rappresenta […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza