google gemini e il futuro della robotica
Il panorama della robotica sta per subire una rivoluzione grazie all’introduzione di Google Gemini e dei suoi modelli avanzati, che promettono di integrare l’intelligenza artificiale nel mondo fisico. Con l’obiettivo di migliorare le interazioni tra esseri umani e robot, Google ha presentato due nuovi modelli: Gemini Robotics e Gemini Robotics-ER.
introduzione a gemini robotics
Il modello Gemini Robotics rappresenta un passo significativo nell’evoluzione delle capacità AI, combinando le funzionalità di Gemini 2.0 con azioni fisiche concrete. Il secondo modello, Gemini Robotics-ER, si distingue per una comprensione spaziale avanzata, consentendo ai programmatori di sviluppare applicazioni personalizzate. Questa innovazione si preannuncia come un punto di svolta nel settore della robotica.
- Gemini Robotics: integrazione dell’AI con azioni fisiche.
- Gemini Robotics-ER: versioni avanzate con capacità superiori.
- Sundar Pichai sottolinea la potenzialità dei nuovi modelli.
project astra e la sua connessione
La relazione tra Gemini Robotics e Project Astra è fondamentale per comprendere il futuro delle interazioni tra AI e mondo reale. Project Astra utilizza fotocamere e microfoni per rispondere in tempo reale agli oggetti fisici, creando un’esperienza simile a quella di una videochiamata. Questo progetto permette al sistema di riconoscere oggetti come bottiglie d’acqua durante le interazioni.
- Astra come assistente AT sperimentale.
- Riconoscimento degli oggetti in tempo reale.
- Sundar Pichai enfatizza la multimodalità dell’AI.
prospettive future
L’amministratore delegato Sundar Pichai ha evidenziato l’importanza di questi modelli nel permettere ai robot di adattarsi dinamicamente all’ambiente circostante. L’attesa cresce in vista del prossimo evento Google I/O 2025, dove saranno presentate ulteriori informazioni su Project Astra e Gemini Robotics.
- Aggiornamenti attesi durante Google I/O 2025.
- Potenziale evolutivo dell’AI nella robotica futura.
- Sviluppo continuo delle tecnologie AI da parte di Google.
Lascia un commento