Il Google Calendar ha recentemente introdotto il pannello laterale Gemini nella sua versione web, attualmente in fase di test all’interno di Workspace Labs. Questa novità, già disponibile in altre applicazioni come Gmail e Google Drive, si colloca tra il selettore di Calendario/Attività e l’app launcher nell’angolo in alto a destra della piattaforma.
Funzionalità del Gemini in Google Calendar
Il pannello Gemini consente agli utenti di interagire in modo conversazionale con il proprio calendario, facilitando diverse operazioni quotidiane.
Controllo del programma
- “Quando ho il prossimo incontro con Annie?”
- “A che ora è la mia prima riunione domani?”
- “Quante riunioni ho venerdì?”
Creazione di eventi
- “Aggiungi un brunch sabato alle 11.”
- “Inserisci un allenamento settimanale ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle 6.”
- “Aggiungi un evento chiamato ‘Pendolarismo’ oggi alle 8 e alle 17.”
- Nota: Dopo aver creato un evento, è possibile invitare manualmente le persone cliccando sull’evento.
Ricerca dei dettagli degli eventi
- “A che ora inizia il mio prossimo allenamento?”
- “Dove è previsto il pranzo oggi?”
L’attuale implementazione del pannello Gemini è accessibile a un numero limitato di utenti iscritti a Workspace Labs.
Approfondimenti su Google Calendar:
- Google Calendar mostra chi può vedere un evento condiviso.
- Gmail introduce una scheda Google Calendar ridisegnata per Android e iOS.
- Integrazione completa delle attività di Google Calendar su Android.
Lascia un commento