Le voci riguardanti il Samsung Galaxy S25 Edge indicano che il dispositivo sarà caratterizzato da un design più sottile, comportando significative modifiche interne. Secondo un post su X di @PandaFlashPro, Samsung potrebbe optare per l’uso di una camera a vapore più sottile per questo modello.
sottile, ma più grande
Il post suggerisce che la camera a vapore del Galaxy S25 Edge sarà non solo più sottile, ma anche di dimensioni maggiori rispetto a quella utilizzata nel Galaxy S25. Alcuni esperti sollevano dubbi riguardo alla possibilità che ciò possa compromettere la dissipazione del calore rispetto agli altri modelli della serie Galaxy S25.
Tale preoccupazione è valida; Una camera a vapore più ampia potrebbe garantire una copertura maggiore della superficie. Sebbene sia più sottile, essendo più larga potrebbe compensare il design ridotto. Sarà necessario attendere i test per valutare le prestazioni termiche effettive. Fino ad allora, si dovrà mantenere un atteggiamento cauto nei confronti delle prestazioni termiche.
Non sorprende quindi che Samsung stia considerando l’adozione di una camera a vapore più sottile nel Galaxy S25 Edge, dato che si tratta di una variante progettata per essere meno spessa rispetto alla serie Galaxy S25. Ciò implica compromessi su alcune caratteristiche, tra cui il controllo termico.
In base a precedenti indiscrezioni, il Galaxy S25 Edge dovrebbe essere realizzato in ceramica e alluminio. Sebbene la ceramica sia più resistente del vetro, presenta scarse capacità di conduzione termica. A meno che Samsung non utilizzi ceramiche avanzate come l’alluminio nitrato, questo aspetto potrebbe destare preoccupazioni.
altre specifiche rumorate
Altre informazioni sul Samsung Galaxy S25 Edge rivelano che il dispositivo avrà probabilmente le stesse dimensioni del Galaxy S25+, con uno schermo da 6,7 pollici. È stato inoltre riportato che potrebbe integrare una batteria da 3.900mAh, un altro compromesso dovuto al design snello del telefono.
Il Galaxy S25 Edge presenterà anche un setup fotografico dual-camera. L’ultima notizia indica che la fotocamera principale sarà dotata di un sensore da 200MP, mentre le specifiche dell’altra fotocamera rimangono ancora sconosciute. Per quanto riguarda il chipset, è probabile l’utilizzo dello stesso Qualcomm Snapdragon 8 Elite degli altri modelli della serie Galaxy S25.
Sono disponibili due varianti dello Snapdragon 8 Elite: la versione “standard” con 8 core e quella con 7 core progettata per dispositivi pieghevoli. Sebbene quest’ultima offra prestazioni inferiori sulla carta, potrebbe contribuire a evitare surriscaldamenti eccessivi. È possibile che Samsung scelga la variante a 7 core per bilanciare le temperature nel Galaxy S25 Edge; tuttavia, è stata registrata recentemente una unità con chip octa-core tramite GeekBench, sebbene possa trattarsi di un prototipo.
Lascia un commento