In vista del Mobile World Congress che si svolgerà la prossima settimana a Barcellona, Qualcomm ha annunciato il lancio del suo nuovo brand Dragonwing. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nel percorso dell’azienda per supportare le imprese e i settori nel raggiungere nuovi traguardi.
Dragonwing è concepito come un portafoglio di marchi parallelo a Snapdragon, comprendendo aree quali l’IoT industriale e integrato, le infrastrutture di rete e le infrastrutture cellulari. Al contrario, Snapdragon si concentra su settori come l’auto, il mobile, il computing, XR, wearables, audio e gaming.
Dragonwing: un’opportunità per decisioni più intelligenti
Con i prodotti Dragonwing, Qualcomm intende consentire alle aziende di ottenere decisioni più intelligenti, una maggiore efficienza operativa e tempi di commercializzazione ridotti. Questi elementi sono fondamentali per settori quali:
- Energia
- Utilità
- Retail
- Catena di approvvigionamento
- Manifatturiero
- Tlc
L’introduzione del brand Dragonwing fa parte della strategia di diversificazione di Qualcomm, che mira a posizionarsi oltre il mercato degli smartphone e tablet. Negli ultimi anni, l’azienda ha già ampliato la sua presenza nei settori automotive e informatico. Il logo stilizzato del drago simboleggia ascensione, potere e accelerazione; utilizza una tonalità viola che fonde l’innovativo blu di Qualcomm con il rosso audace di Snapdragon.
L’impegno verso la trasformazione industriale
“Dragonwing non è solo un nome; rappresenta la nostra promessa di guidare la trasformazione e promuovere la crescita industriale”, afferma Don McGuire, SVP e Chief Marketing Officer di Qualcomm. Con questo nuovo marchio, Qualcomm prevede una visibilità crescente in prodotti al di fuori delle categorie tradizionali come mobile, auto e computing.
Lascia un commento