La recente presentazione dell’iPhone 16e da parte di Apple ha portato alla ribalta il nuovo modem C1, sviluppato internamente. L’azienda di Cupertino ha grandi aspettative riguardo a questo modem 5G, ma notizie recenti indicano che Apple potrebbe già essere al lavoro su una nuova generazione di modem.
Il successore del modem C1: si parla del C3
Secondo informazioni provenienti da fonti affidabili cinesi, in particolare Digital Chat Station, il prossimo modem interno di Apple sarà il C3, previsto per i modelli di iPhone del 2027. Questa notizia sorprende, poiché vi sono segnalazioni riguardanti lo sviluppo e la sperimentazione del modem C2. Sembra che Apple non intenda rilasciare il modello C2 per il pubblico.
Motivi dell’abbandono del C2
Le ragioni per cui Apple potrebbe decidere di non lanciare il C2 potrebbero essere molteplici:
- Il C2 potrebbe essere solo un chip test interno, con esperimenti in corso su diverse configurazioni.
- I risultati dello sviluppo del modem C2 non stanno soddisfacendo le aspettative aziendali.
- Strategie di marketing potrebbero suggerire che un salto generazionale maggiore venga comunicato attraverso la denominazione del C3.
L’iPhone 17 Air e il modem C1
Dai rapporti attuali, si prevede che l’iPhone 17 Air utilizzerà ancora il modem C1, mentre gli altri modelli della gamma continueranno a fare affidamento su chip forniti da produttori terzi. Questa scelta potrebbe essere motivata dalla necessità di mantenere sottile l’iPhone 17 Air o per ridurre i costi di produzione.
Prospettive future per i modem Apple
Secondo l’analista Mark Gurman, è previsto che il secondo modello 5G di Apple debutti nell’iPhone 18 nel 2026, con disponibilità anche sui modelli iPad Pro entro il 2027. Questo nuovo modem avrà come obiettivo quello di competere con le soluzioni attualmente disponibili sul mercato, aggiungendo supporto per lo standard ultra-veloce 5G mmWave, assente nel modem C1. È importante considerare queste informazioni con cautela fino a conferme ufficiali.
Lascia un commento