Il panorama degli aggiornamenti software per i dispositivi Android sta subendo un’importante evoluzione grazie all’annuncio di Qualcomm. L’azienda ha rivelato che i futuri smartphone Android saranno in grado di ricevere fino a otto anni di aggiornamenti software, superando così le offerte attuali di Google e Samsung. Google ha avviato il supporto per sette anni con il Pixel 8, mentre Samsung ha seguito lo stesso percorso con la serie Galaxy S24 e i modelli Galaxy Z Fold 6 e Galaxy Z Flip 6.
otto anni di aggiornamenti grazie allo Snapdragon 8 Elite
Lo Snapdragon 8 Elite rappresenta il chipset più avanzato di Qualcomm, presente in dispositivi come la serie Galaxy S25, i telefoni ROG Phone 9 e lo Zenfone 12 Ultra. Questo chipset è cruciale per implementare gli otto anni di aggiornamenti software. Qualcomm ha collaborato con Google per rendere possibile questo traguardo, affermando che “Qualcomm Technologies è entusiasta di compiere questo passo avanti, lavorando a stretto contatto con Google”.
Limitazioni iniziali e prospettive future
Sebbene questo sviluppo rappresenti un progresso significativo nel settore, l’implementazione iniziale sarà limitata ai nuovi dispositivi basati su Snapdragon 8 Elite. La possibilità di estendere il supporto ad altri dispositivi già esistenti dipenderà dalle scelte dei produttori.
qualcomm prevede un supporto esteso per cinque generazioni successive
La strategia non si fermerà allo Snapdragon 8 Elite; Qualcomm prevede infatti che il supporto esteso coprirà le prossime cinque generazioni delle sue piattaforme mobili. Sarà responsabilità dei produttori decidere se adottare questa opportunità.
Requisiti per l’aggiornamento
I dispositivi dotati dello Snapdragon 8 Elite dovranno operare su Android 15 affinché possano beneficiare del supporto prolungato. Inoltre, Qualcomm intende estendere questa opzione anche ai futuri dispositivi basati sulle nuove piattaforme Snapdragon 7 e Snapdragon 8.
Vantaggi per i consumatori
L’introduzione di un tale livello di supporto rappresenta una grande notizia per gli utenti Android, poiché garantisce una maggiore longevità dei dispositivi senza la necessità costante di acquisti frequenti.
Lascia un commento