La recente evoluzione dell’app Gemini per iPhone ha portato significative modifiche al design della schermata principale, ottimizzando l’esperienza utente. Con il nuovo aggiornamento, l’interfaccia si presenta più minimalista e funzionale, promettendo un utilizzo più intuitivo.
Aggiornamenti del design di Gemini
Il campo “Chiedi a Gemini” ora occupa l’intera larghezza dello schermo, mentre le icone del microfono e della fotocamera sono state rimosse. A destra, rimangono solo i pulsanti per l’input vocale e per Gemini Live. Inoltre, il menu ‘plus’ consente di accedere rapidamente alla fotocamera, alla galleria e ai file.
Nuove funzionalità implementate
Una delle principali novità riguarda la trasformazione del riquadro di testo in un rettangolo arrotondato dopo l’inserimento di un prompt. Il tastierino si apre automaticamente all’avvio dell’app, consentendo all’utente di iniziare immediatamente a digitare.
Versione e note di rilascio
Questa nuova interfaccia è disponibile con la versione 1.2025.0670001 dell’app Gemini. Qualora non si notassero le modifiche dopo l’aggiornamento, è consigliabile chiudere l’app dalle applicazioni aperte e riaprirla. Tra le note di rilascio figurano:
- Possibilità di consultare chat passate per un supporto più personalizzato con Gemini Advanced;
- Miglioramenti nella visualizzazione delle fonti e dei contenuti correlati;
- Risposte più dettagliate riguardanti luoghi su Google Maps;
- Miglioramenti all’interfaccia utente e correzione bug.
Altri aggiornamenti recenti su Gemini
L’app ha ricevuto ulteriori miglioramenti come il Deep Research e accesso alle ultime funzioni 2.0 Flash ed esperimenti:
- 2.0 Flash: Per attività quotidiane con funzionalità aggiuntive;
- 2.0 Flash Thinking Experimental: Ottimale per ragionamenti complessi;
- 2.0 Flash Thinking Experimental with apps: Ragionamento integrato con YouTube, Maps & Search;
- 2.0 Pro Experimental: Ideale per compiti complessi (abbonamento avanzato richiesto);
- 1.5 Pro with Deep Research: Risposte approfondite garantite.
Ulteriori informazioni su Gemini
- Adozione della nuova parola d’attivazione ‘Hey Gemini’ che potrebbe coesistere con ‘Hey Google’ su Android;
- Apertura della generazione gratuita di immagini 3 persone per gli utenti di Gemini;
- Possibilità per gli utenti gratuiti di caricare e analizzare documenti;
- Spostamento degli utenti dall’app Google verso la versione completa dell’app Gemini su iOS.
Lascia un commento