Il recente sviluppo dell’app Google ha rivelato la possibilità di introdurre un nuovo hotword denominato “Hey Gemini”, che coesisterebbe accanto all’attuale “Hey Google”. Questa novità potrebbe consentire agli utenti di interagire con Gemini Live in modo più diretto e immediato.
novità nella versione beta dell’app google
La versione beta 16.7.21 dell’app Google contiene codici che suggeriscono l’esistenza simultanea delle due hotword, piuttosto che una sostituzione. Un esempio di codice rivela:
Attiva “Hey %1$s” per discutere con Gemini Live e “Hey Google” per azioni rapide e informazioni vocali
funzionalità delle hotword
Questa configurazione implica che “Hey Google” continuerà a essere utilizzata per ottenere informazioni rapide tramite comandi vocali. Attualmente, essa attiva l’overlay di Gemini, ma non è chiaro se questa funzionalità verrà modificata in futuro.
coesistenza delle hotword
Sembra evidente la presenza di una seconda hotword che opererà parallelamente alla prima, supportata da ulteriori stringhe nel codice:
- “Hey Google” e “Hey %1$s” richiedono Voice Match per riconoscerti.
- Scopri le differenze tra “Hey %2$s” e “Hey Google”.
- Gemini può attivarsi accidentalmente in vari modi, ad esempio se si sente un rumore simile a “Hey Google” o “Hey %1$s”.
- Senza “Hey Google” e “Hey %1$s”, è comunque possibile ricevere assistenza da Gemini.
dettagli sul nuovo hotword
L’hotword presunto “Hey Gemini” permetterebbe di comunicare direttamente con Gemini Live. Sembra che questa funzionalità sarà disponibile solo su alcuni dispositivi mobili recenti, probabilmente riferendosi a modelli come il Galaxy S25.
Gemini rimarrà in ascolto per “Hey Google”, “Hey %1$s” e frasi brevi come “stop” o “snooze”. Attualmente, “Hey %1$s” è disponibile solo su alcuni dispositivi mobili.
sintesi sull’importanza della doppia hotword
L’introduzione di due hotword offre agli utenti un metodo più rapido per accedere a Gemini Live, migliorando l’interazione complessiva con l’assistente vocale. La speranza è che il comando tradizionale continui a funzionare senza alterazioni significative.
- Astronauta del progetto Gemini:
- Membri del team tecnico di sviluppo:
- Pionieri della tecnologia AI:
- Sviluppatori software coinvolti:
Lascia un commento