Negli ultimi tempi, alcuni utenti stanno riscontrando problemi di connessione wireless con Android Auto a seguito di recenti aggiornamenti. Questo inconveniente sembra essere associato alle versioni v13.4 e v13.5, rilasciate alla fine di gennaio e all’inizio di febbraio 2025.
Problemi di connessione con Android Auto
Per molti utenti colpiti, la funzione wireless di Android Auto non si connette più, mentre la modalità via cavo continua a funzionare correttamente. Alcuni hanno trovato che un riavvio temporaneo del telefono e del sistema dell’auto può ripristinare brevemente la connettività senza fili, ma il problema tende a ripresentarsi rapidamente.
Attualmente non esiste una soluzione confermata per questo problema, lasciando gli automobilisti frustrati nella ricerca di una risposta adeguata.
Assenza di commenti ufficiali da Google
A oggi, Google non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo al problema riscontrato dagli utenti. Non è stata fornita nemmeno una tempistica stimata per un possibile intervento correttivo. Poiché la versione Android Auto v13.8 è attualmente in fase di beta testing e le versioni precedenti sono disponibili nel canale stabile, potrebbe esserci un aggiornamento imminente in grado di risolvere questa problematica.
Cosa fare in caso di problemi
Per coloro che stanno affrontando difficoltà con Android Auto wireless, si suggeriscono alcune azioni pratiche:
- Verificare gli aggiornamenti per Android Auto: controllare il Google Play Store per eventuali nuove versioni disponibili.
- Riavviare telefono e sistema dell’auto: questo metodo ha funzionato come soluzione temporanea per alcuni utenti.
- Cancellare cache e dati di Android Auto: accedere a Impostazioni > App > Android Auto > Memoria & Cache, quindi procedere alla cancellazione delle opzioni indicate.
- Utilizzare una connessione via cavo: sebbene meno comodo, il collegamento USB rimane stabile e funzionale.
Pensieri finali
Mentre Google continua a rilasciare aggiornamenti, è probabile che arrivi una soluzione nelle prossime settimane. Fino ad allora, mantenere sotto controllo gli aggiornamenti e utilizzare un cavo USB rappresenta l’opzione più affidabile.
- Aggiornamenti Android Auto v13.4 e v13.5 problematici
- Nessuna soluzione ufficiale da Google al momento
- Azione consigliata: riavvio dei dispositivi e verifica degli aggiornamenti disponibili
- Suggerimenti pratici per garantire la funzionalità via cavo fino alla risoluzione del problema
Lascia un commento