Le applicazioni mobili sono progettate per soddisfare diverse esigenze, ma non tutte richiedono funzionalità avanzate di intelligenza artificiale o innovazioni straordinarie per rimanere competitive. Un esempio emblematico è l’app Telefono, che dimostra come l’aderenza ai principi fondamentali sia cruciale. Questo è emerso dall’analisi delle app Telefono di Google e Samsung su due dispositivi Android.
funzionalità mancanti nell’app telefono di google
L’app Telefono di Google risulta piuttosto essenziale, mostrando più inconvenienti che vantaggi, in particolare se confrontata con alternative più complete. Samsung rappresenta un modello da seguire: le sue funzionalità possono ispirare Google a migliorare la propria app senza sacrificare il minimalismo.
espandere il menu a tre punti con opzioni aggiuntive
Il menu a tre punti nell’app Telefono di Google appare limitato e non intuitivo. In confronto, il menu dell’app Telefono di Samsung offre accesso rapido a numeri preferiti e impostazioni rilevanti direttamente dalla pagina della tastiera. Le opzioni variano anche nelle pagine dedicate alle chiamate recenti e ai contatti, rendendo l’esperienza utente molto più fluida.
modificare la sim per le chiamate
Nell’app Telefono di Google, cambiare SIM durante una chiamata richiede diversi passaggi. Al contrario, l’app Samsung consente un accesso immediato alla selezione della SIM tramite una semplice pressione prolungata sull’icona del telefono, semplificando notevolmente il processo.
filtrare le chiamate
La difficoltà nel rintracciare informazioni sulle chiamate effettuate o ricevute con SIM multiple può essere frustrante utilizzando l’app Telefono di Google. La funzione di filtraggio delle chiamate presente nell’app Samsung permette invece una visualizzazione rapida delle chiamate in base allo stato (persa, rifiutata, ecc.), facilitando così la gestione delle comunicazioni.
recupero dei contatti cancellati
Un’altra caratteristica utile dell’app Samsung è il cestino che consente il recupero dei contatti eliminati entro 30 giorni. Questa funzione non è presente nell’app Telefono di Google; qui gli utenti devono accedere a Google Contatti via web per gestire i propri contatti cancellati.
aggiungere tag ai numeri
Aggiungere etichette ai contatti è un’opzione disponibile solo nell’app Telefono di Samsung, permettendo una gestione più flessibile rispetto all’unica possibilità offerta dall’app di Google dove i numeri vengono salvati esclusivamente nella rubrica standard.
un’app telefono ricca di funzionalità è necessaria
L’app Telefono di Google funge da predefinita su molti dispositivi Android ma presenta lacune significative rispetto alle alternative disponibili sul mercato. L’introduzione delle funzionalità attualmente assenti potrebbe rappresentare un vantaggio sia per gli utenti che per l’azienda stessa.
- Google Phone App
- Samsung Phone App
- Funzionalità avanzate come filtro chiamate e gestione SIM
- Cestino per recupero contatti eliminati
- Aggiunta tag ai numeri telefonici
Lascia un commento