android 16 e le novità delle ‘live updates’
Con l’imminente rilascio di Android 16, si prevede una significativa evoluzione nel modo in cui vengono gestite le notifiche. Tra le funzionalità più attese vi sono le ‘Live Updates’, un sistema di notifiche dinamico che offre informazioni in tempo reale su attività come la consegna di cibo e i servizi di ride-sharing, simile alle ‘Live Activities’ di Apple.
caratteristiche delle live updates
Le ‘Live Updates’ introducono notifiche centrate sul progresso, complete di barre di avanzamento dinamiche e aggiornamenti dello stato, come ad esempio “Ordine in preparazione” o “Ordine in arrivo”. Queste notifiche non solo forniscono informazioni dettagliate ma includono anche icone rappresentative per una maggiore chiarezza visiva.
- Barre di avanzamento dinamiche
- Aggiornamenti dello stato in tempo reale
- Icone illustrative per ogni fase del processo
implementazione delle live updates
Dopo il lancio ufficiale previsto per il secondo trimestre dell’anno, le ‘Live Updates’ occuperanno uno spazio predominante sulla schermata di blocco, differenziandosi dalle altre notifiche presenti sul dispositivo. Questo approccio ricorda implementazioni simili da parte di Samsung e OnePlus.
visualizzazione dei progressi
Grazie a una demo sviluppata dal programmatore Viktor Mykhailiv, è possibile osservare come funzionerà questa nuova funzionalità. Le notifiche mostreranno chiaramente lo stato degli ordini alimentari con messaggi come “Ordine in preparazione” e “Ordine pronto per la consegna”. La barra di avanzamento si dividerà in due fasi man mano che l’ordine procede verso la destinazione finale.
dettagli visivi delle live updates
I dettagli iconografici migliorano ulteriormente l’esperienza utente: un’icona a forma di pentola indicherà quando l’ordine è in fase di preparazione, mentre un’icona a forma di bicicletta segnalerà quando il corriere è in movimento.
controllo delle impostazioni delle live updates
Le ‘Live Updates’ saranno abilitate automaticamente per tutte le app che utilizzano notifiche continue. Gli utenti avranno comunque la possibilità di disattivarle per applicazioni specifiche tramite un’opzione dedicata nelle impostazioni.
- Attivazione automatica per app compatibili
- Disattivazione selettiva tramite impostazioni dedicate
- Semplicità d’uso grazie all’interfaccia intuitiva
Lascia un commento