Apple affronta una nuova causa sulla privacy per siri in francia

Le recenti vicende legali di Apple non sembrano avere fine. L’azienda è attualmente coinvolta in una controversia legale in Francia, dove la ONG per i diritti umani Ligue des droits de l’Homme ha presentato una causa contro di essa. Questa azione legale accusa Apple di utilizzare le registrazioni di Siri per pratiche pubblicitarie ingannevoli e di violare la privacy degli utenti attraverso la raccolta illegale dei dati personali.

nuovo procedimento legale contro apple in francia

Secondo quanto riportato da Radio France e da Le Monde, la causa è stata depositata il 13 febbraio, dopo che un ex dipendente ha denunciato le pratiche discutibili adottate da Apple. Thomas Le Bonniec, l’ex collaboratore francese, ha fornito prove della raccolta massiva delle registrazioni di Siri senza il consenso degli utenti.

dettagli sulla denuncia

Tutto è iniziato nel 2019, quando Le Bonniec si unì a un team presso Globe Technical Services (GTS) in Irlanda. Il gruppo era incaricato di migliorare le risposte multilingue di Siri e si occupava di “ascoltare, trascrivere e contrassegnare le registrazioni attivate dall’assistente virtuale.” La denuncia specifica che il compito dell’ex dipendente includeva anche quello di garantire l’accuratezza delle trascrizioni fornite da Siri.

Inoltre, egli controllava se l’assistente virtuale avesse accidentalmente registrato conversazioni. In un’intervista a Radio France, Le Bonniec ha dichiarato: “Il primo giorno ci è stato detto che avremmo lavorato su registrazioni di persone che parlavano con Siri o su quelle catturate senza la loro conoscenza quando il dispositivo veniva attivato per errore.”

apple respinge ogni accusa

Apple ha negato qualsiasi addebito riguardo alla causa intentata in Francia relativa a Siri. Il colosso tecnologico ha comunicato a TechRadar alcune modifiche apportate nel 2019 per garantire che Siri rispettasse gli impegni sulla privacy dell’azienda.

L’azienda afferma inoltre di non conservare audio registrati da Siri e sottolinea di non aver mai utilizzato tali dati per fini pubblicitari o promozionali. Questa non rappresenta la prima volta in cui Apple si trova ad affrontare una causa per violazione della privacy; recentemente, infatti, aveva concordato il pagamento di 95 milioni di dollari per risolvere un caso simile in California.

Continue reading

NEXT

Google stop vendita chromecast con google tv

Il Chromecast con Google TV, nelle versioni 4K e HD, non è più disponibile per l’acquisto nel Google Store. Questa decisione segna un cambiamento significativo nella strategia di Google riguardo ai dispositivi di streaming. Disponibilità del Chromecast A partire da […]
PREVIOUS

Splitpay di at&t: dividi facilmente le spese per il tuo telefono

AT&T, uno dei principali operatori di telefonia mobile negli Stati Uniti, ha recentemente lanciato un innovativo programma denominato SplitPay. Questa nuova funzionalità consente agli utenti di suddividere in modo semplice i pagamenti delle bollette telefoniche con amici e familiari. Grazie […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza