Recentemente, Apple ha presentato il nuovo iPhone 16e, un dispositivo che suscita interrogativi riguardo alla sua reale utilità all’interno della gamma di smartphone dell’azienda. In arrivo, c’è anche la serie iPhone 17, che promette caratteristiche superiori. Nonostante ciò, l’iPhone 16e è dotato del nuovo chip C1, mentre l’iPhone 17 non beneficerà di questa innovazione.
Caratteristiche e prezzo dell’iPhone 16e
L’annuncio dell’iPhone 16e è avvenuto mercoledì e le prime impressioni sono contrastanti. Questo modello si presenta come un dispositivo potente con specifiche interessanti, ma il suo prezzo di 599 dollari appare esagerato rispetto alle funzionalità offerte. Risulta infatti 200 dollari più economico rispetto all’iPhone 16 e solo 100 dollari in meno rispetto all’iPhone 15, quest’ultimo dotato di un pacchetto fotografico completo, a differenza dell’iPhone 16e che presenta una sola fotocamera. Inoltre, manca delle integrazioni come Dynamic Island e MagSafe.
I preordini per questo dispositivo inizieranno il 21 febbraio, mentre le vendite partiranno dal 28 febbraio.
L’assenza del chip C1 nell’iPhone 17
Il chip C1 rappresenta il primo modem sviluppato internamente da Apple. Fino ad ora, l’azienda si era avvalsa dei modem forniti da Qualcomm. Con questa mossa, Apple mira a controllare sempre più componenti hardware. La potenza derivante dall’ottimizzazione tra hardware e software è ben nota.
Dalle informazioni trapelate da Ming-Chi Kuo emerge che i modelli della serie iPhone 17 utilizzeranno chip Wi-Fi progettati da Apple stessa, sostituendo quelli precedentemente forniti da Broadcom. Solo il modello “Slim” della nuova serie sarà equipaggiato con il chip C1; gli altri modelli ricorreranno a chip di terze parti.
Sebbene non sia chiaro il motivo di questa scelta strategica, risulta evidente che i modelli Pro dell’iPhone 17 saranno quelli maggiormente pubblicizzati. Se il modello “Slim” dovesse ricevere il nuovo chip, potrebbe diventare l’immagine rappresentativa della serie, elevandosi così a versione premium.
Lascia un commento