In vista delle elezioni presidenziali statunitensi del 2024, è emersa la notizia che il CEO di Apple, Tim Cook, ha donato 1 milione di dollari al fondo inaugurale di Donald Trump. Tale transazione potrebbe avere ripercussioni economiche significative per i consumatori, specialmente in relazione ai prezzi degli iPhone, che potrebbero subire un aumento a causa delle tariffe imposte da Trump.
l’impatto delle tariffe di Trump sui prezzi degli iPhone
Dopo aver riassunto la carica presidenziale, Trump ha iniziato a imporre tariffe su una vasta gamma di beni importati. Questi dazi sono stati concepiti per incentivare la produzione interna negli Stati Uniti. Questa politica ha già dimostrato di influenzare negativamente diverse industrie e le aziende che operano con prodotti esportati si trovano ora costrette ad aumentare i propri prezzi per compensare l’aumento dei costi.
Le aziende devono affrontare una scelta difficile: aumentare i prezzi o subire perdite finanziarie. Con i costi già elevati per i consumatori, ulteriori incrementi potrebbero ridurre la propensione all’acquisto.
Possibile aumento dei prezzi per Apple
Secondo le stime recenti, Apple potrebbe dover affrontare un incremento dei prezzi del 9% sui suoi dispositivi. Attualmente, l’iPhone 16 Pro Max parte da 1.199 dollari, il che significherebbe un prezzo finale attorno ai 1.308 dollari in caso di applicazione dell’aumento tariffario previsto. Qualora Apple decidesse di non adeguare i suoi prezzi, potrebbe registrare una diminuzione del 3,1% nel valore delle sue azioni, un calo significativo considerando le dimensioni dell’azienda.
Produzione e conseguenze economiche
Attualmente, l’85% degli iPhone è prodotto in Cina e solo il 15% in India. Sebbene trasferire la produzione negli Stati Uniti possa sembrare una soluzione plausibile per evitare l’aumento dei costi, ciò appare improbabile senza investimenti sostanziali e tempo necessario per implementarlo efficacemente.
L’inevitabile conclusione è che ci si deve preparare a un futuro con tecnologia più costosa sul mercato.
Lascia un commento