Recentemente, Fitbit ha avviato il rilascio della versione 214.22 per alcuni dei suoi dispositivi indossabili più recenti, inclusi Charge 6, Inspire 3, Sense 2 e Versa 4. Questo aggiornamento introduce importanti miglioramenti sia in termini di sicurezza che di funzionalità.
aggiornamenti principali del firmware
- Il nuovo aggiornamento include un potenziamento della sicurezza Bluetooth per i tracker Fitbit.
- Tutti i dispositivi coinvolti ricevono nuovi “indicatori di stato“.
Secondo una pagina di supporto ufficiale, l’aggiornamento apporta nuove funzioni che migliorano l’interazione con gli utenti. Dopo aver installato la nuova versione, si consiglia di riconnettere il dispositivo tramite l’app Fitbit quando richiesto.
nuovi indicatori di stato
L’aggiornamento introduce quattro nuovi simboli visibili all’accensione del quadrante del dispositivo. Questi indicatori comprendono:
- Un simbolo “DND” (Non disturbare) che segnala l’attivazione della modalità silenziosa;
- Una luna crescente che indica la modalità sonno;
- Un simbolo rosso della batteria per segnalare un livello critico di carica;
- Un telefono barrato che mostra la perdita della connessione Bluetooth con il dispositivo mobile.
Questi indicatori sono facoltativi e possono essere attivati o disattivati nelle impostazioni del dispositivo. Inoltre, non rimangono sempre visibili sullo schermo ma appaiono temporaneamente.
situatione attuale dei dispositivi Fitbit
I dispositivi Fitbit hanno vissuto un periodo di stagnazione fino a questo aggiornamento, poiché l’ultima grande modifica risale a luglio scorso. Google ha integrato tecnologie avanzate nei dispositivi Fitbit per migliorare la precisione del monitoraggio della frequenza cardiaca e ha introdotto nuove modalità di esercizio nel Inspire 3.
preoccupazioni passate sulla sicurezza
A gennaio, i modelli Sense e Versa 3 avevano affrontato gravi problemi di surriscaldamento, portando Google a emettere un avviso significativo agli utenti. Sebbene sia stata rilasciata una patch software per affrontare questa problematica, gli utenti colpiti avevano anche la possibilità di richiedere un risarcimento.
Con questi aggiornamenti, Fitbit sembra intenzionata a rafforzare la propria offerta sul mercato degli indossabili e a garantire maggiore sicurezza agli utenti.
Lascia un commento