novità di AT&T: la funzionalità SplitPay
La recente introduzione della funzionalità SplitPay da parte di AT&T rappresenta un significativo passo avanti per gli utenti con piani postpagati. Questa innovazione semplifica notevolmente il processo di suddivisione delle spese tra amici e familiari, rendendo più gestibile la condivisione dei costi.
come funziona SplitPay
Grazie a questa nuova opzione, i proprietari dei conti possono assegnare i pagamenti delle bollette a ciascun utente del piano. Quando si avvicina la scadenza del pagamento, gli utenti designati ricevono una notifica con un link sicuro per effettuare il pagamento della propria parte. Inoltre, l’account owner riceve aggiornamenti su chi ha effettuato il pagamento o chi non ha rispettato la scadenza, facilitando così il monitoraggio delle transazioni.
vantaggi di utilizzare SplitPay
L’utilizzo di un piano condiviso è spesso più conveniente rispetto all’attivazione di piani separati per ogni singolo membro. Gestire le richieste di pagamento può risultare complicato. Con SplitPay, questo problema viene affrontato in modo automatico, alleviando gli oneri amministrativi associati alla raccolta dei pagamenti.
responsabilità dell’account owner
Sebbene SplitPay offra comodità, l’account owner deve garantire che l’importo totale della bolletta venga saldato entro i termini stabiliti. In caso contrario, potrebbero essere applicate penali o sospensioni dell’account.
come impostare SplitPay
Per attivare la funzione SplitPay, è necessario visitare la pagina dedicata sul sito di AT&T e seguire le istruzioni per selezionare il pagatore principale e le linee wireless associate agli altri partecipanti. È possibile aggiungere ulteriori dispositivi e modificare le impostazioni in base alle necessità.
- Selezione del pagatore principale
- Aggiunta di linee secondarie
- Possibilità di monitoraggio dei pagamenti
- Invio di notifiche ai pagatori
- Aggiunta o rimozione di pagatori dalle impostazioni
limitazioni della funzionalità
È importante notare che SplitPay non sarà disponibile se si utilizza AutoPay con una carta di credito; sarà necessario modificare il metodo di pagamento a un conto bancario o a una carta di debito per poter usufruire della nuova funzione.
Lascia un commento