Recentemente, Apple ha presentato l’iPhone 16e, il nuovo smartphone della serie iPhone 16. Questo modello va a sostituire l’iPhone SE ed è considerato il successore dell’iPhone SE 3, lanciato nel 2022. L’iPhone 16e si distingue per una serie di miglioramenti significativi, tra cui un sensore Face ID che rimpiazza il Touch ID e un processore ottimizzato per gestire le funzioni di Apple Intelligence.
Caratteristiche principali dell’iPhone 16e
Apple non rivela mai pubblicamente la quantità di RAM presente negli iPhone; Secondo quanto riportato da MacRumors, l’iPhone 16e è dotato di 8GB di RAM, la più alta nella gamma degli iPhone economici dell’azienda. Rispetto al precedente modello SE che aveva solo 4GB di RAM, questo rappresenta un notevole miglioramento.
Miglioramenti tecnici del dispositivo
L’iPhone 16e presenta diverse innovazioni tecnologiche. Tra queste spicca il passaggio dal chipset A15 Bionic a un potente A18, realizzato con tecnologia di fabbricazione da 3nm. Inoltre, è presente il primo modem 5G C1 di Apple con un design interno completamente rinnovato e funzionalità satellitari in alcune regioni selezionate.
Display e design avanzati
Il nuovo dispositivo è dotato di un display OLED da 6.1 pollici con una frequenza di aggiornamento di 60Hz, protetto da vetro Ceramic Shield invece del Gorilla Glass utilizzato nel modello SE del 2022. La memoria interna parte da 128GB, raddoppiando rispetto ai precedenti 64GB.
Funzionalità aggiuntive
L’Action Button personalizzabile è una novità introdotta anche nei modelli superiori della serie iPhone 16. La fotocamera principale ha ricevuto un upgrade significativo con un obiettivo grandangolare da 48MP e l’iPhone 16e vanta una maggiore resistenza grazie alla certificazione IP68. Inoltre, offre una durata della batteria notevolmente migliorata, con 26 ore di riproduzione video, rispetto alle sole 15 ore del modello precedente.
Disponibilità e prezzi
L’iPhone 16e sarà disponibile al prezzo iniziale di 599 dollari per la variante base da 128GB. Le prenotazioni partiranno dal 21 febbraio, mentre le vendite generali inizieranno il 28 febbraio.
Lascia un commento