Il recente lancio dell’iPhone 16E da parte di Apple segna un importante passo avanti nella gamma degli smartphone della casa californiana. Questo dispositivo rappresenta il successore dell’iPhone SE (2022) e si posiziona come il modello più economico attualmente disponibile sul mercato.
caratteristiche principali dell’iPhone 16E
L’iPhone 16E presenta un design simile a quello dell’iPhone 14, con una notch per il display, ma senza l’opzione Touch ID, spingendo così gli utenti verso l’adozione del Face ID. Sotto il cofano, è equipaggiato con il potente processore Apple A18, lo stesso presente nell’intera serie iPhone 16, e introduce anche il nuovo modem Apple C1.
Specifiche tecniche
- Processore: Apple A18
- Modem: Apple C1
- Design: Simile all’iPhone 14
- Sensore di riconoscimento: Face ID (no Touch ID)
prezzi e disponibilità dell’iPhone 16E
L’iPhone 16E ha un prezzo di partenza fissato a 599 dollari negli Stati Uniti per la variante da 128GB, disponibile anche con contratto a rate mensili di 24,95 dollari per 24 mesi. I colori disponibili sono bianco e nero, con opzioni di archiviazione che includono anche 256GB e 512GB. È importante notare che non è più prevista una versione da 64GB, ma questo comporta un aumento dei costi.
I preordini per l’iPhone 16E inizieranno alle ore 8:00 ET del 21 febbraio 2025, mentre la vendita aperta avrà inizio dal 28 febbraio 2025.
competitività del mercato e confronto con Pixel 9a
2025, superando le limitazioni estetiche e funzionali offerte dall’iPhone SE precedente. La nuova proposta potrebbe mettere in difficoltà modelli concorrenti come il Pixel 9a, previsto intorno ai 500 dollari, mentre l’iPhone 16E offre prestazioni superiori a un prezzo competitivo.
- Apple iPhone SE (2022)
- Google Pixel 9a
- Google Pixel 9
- Apple iPhone 14
Lascia un commento