Google Tasks è un’applicazione fondamentale della suite G Suite, lanciata nel 2018 per dispositivi Android e iOS. Inizialmente accessibile anche dal pannello laterale delle app di Google Workspace e da Google Calendar, ha ricevuto un importante restyling nell’agosto dell’anno scorso, introducendo un’interfaccia rinnovata e funzionalità aggiornate. Recentemente, è stata resa disponibile una versione dedicata del sito web di Google Tasks.
accesso a Google Tasks tramite il sito web dedicato
In precedenza, l’accesso a Google Tasks avveniva attraverso l’interfaccia web di Google Calendar o tramite la barra laterale delle applicazioni come Gmail e Drive. Ora, visitando tasks.google.com, gli utenti possono gestire direttamente tutte le proprie attività online senza dover passare per Google Calendar. L’interfaccia utente rimane simile, con l’unica differenza rappresentata dal logo di Tasks situato nell’angolo in alto a sinistra del sito.
creazione di attività e liste sul sito web
Il sito dedicato di Google Tasks è stato implementato gradualmente a partire dalla fine di gennaio ed è ora accessibile globalmente. L’interfaccia supporta il tema scuro del dispositivo utilizzato. Un pulsante specifico per creare nuove attività si trova nell’angolo in alto a sinistra; cliccando su questo pulsante è possibile aggiungere dettagli come titolo, data e ora, ripetizione degli allarmi e descrizione dell’attività.
Tutte le attività create vengono visualizzate in una lista sotto forma di schede affiancate che possono essere riordinate liberamente. È presente un pulsante nella barra laterale sinistra per creare nuove liste o gestire quelle già esistenti. Le attività importanti possono essere contrassegnate utilizzando il pulsante “Stella” accanto alla scheda corrispondente. Inoltre, è possibile nascondere il menu di navigazione dell’app e alternare tra tutte le attività o quelle contrassegnate.
È importante notare che ogni volta che si crea o modifica un’attività tramite il sito web di Google Tasks, queste verranno automaticamente sincronizzate con l’applicazione su smartphone Android o iPhone.
Lascia un commento