Chrome per Android protegge durante il download di app sospette

Il crescente utilizzo di applicazioni scaricate da fonti esterne al Google Play Store ha messo in evidenza la necessità di implementare misure di sicurezza più robuste. Recentemente, si è appreso che Chrome per Android sta testando una nuova funzionalità che consentirà di eseguire la scansione dei file APK scaricati per rilevare eventuali virus o malware.

nuova funzionalità di sicurezza in chrome

Attualmente, Google offre già il servizio Play Protect, che effettua scansioni automatiche delle applicazioni prima della loro installazione. La novità riguarda l’introduzione di un ulteriore strato di protezione durante il processo di sideloading, ovvero l’installazione di app provenienti da fonti non ufficiali.

test in corso su chrome canary

Secondo quanto riportato da fonti affidabili, Chrome sta sperimentando questa funzione come flag all’interno della versione Canary dell’applicazione per Android. Gli utenti hanno già avuto modo di visualizzare un’anteprima della funzionalità, che prevede la scansione dei file APK appena scaricati.

come funziona la scansione degli apk

L’estratto del flag indica chiaramente: “Controlla i download APK su Android per malware”. Ciò implica che Chrome sarà in grado di analizzare i file APK al momento del download per verificarne la sicurezza. Attualmente, però, sembra che questa funzione non sia ancora attiva.

vantaggi dell’integrazione con play protect

L’aggiunta della scansione degli APK rappresenterebbe un significativo passo avanti nella protezione degli utenti Android. Infatti, mentre Play Protect verifica periodicamente le app installate e quelle scaricate prima della loro attivazione, avere una scansione immediata al momento del download semplificherebbe ulteriormente il processo e aumenterebbe la sicurezza complessiva.

  • Calvin Wankhede – Android Authority
  • Hadlee Simons – Android Authority
  • MSPowerUser

Continue reading

NEXT

Controllo accessi specifici su google drive per le tue cartelle condivise

La piattaforma Google Drive ha recentemente introdotto una funzionalità innovativa che consente ai gestori delle unità condivise e ai proprietari di My Drive di limitare l’accesso a specifiche cartelle. Questa opzione, inizialmente disponibile solo per alcuni tester beta, è ora […]
PREVIOUS

Design smartphone: perché è fondamentale per gli utenti

La recente introduzione della serie Samsung Galaxy S25 ha suscitato diverse opinioni riguardo al design dei nuovi modelli. Nonostante le attese, i cambiamenti estetici sono stati minimi, portando a riflessioni sulle aspettative degli utenti in merito all’aspetto dei dispositivi. l’importanza […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza