Google TV streamer: aggiornamenti sull’arrivo dei telecomandi retroilluminati

Recenti sviluppi nel software di Google TV suggeriscono l’introduzione di telecomandi retroilluminati, un’innovazione attesa da molti utenti. L’aggiornamento del Google TV Streamer ha rivelato alcune linee di codice che indicano la possibilità di supporto integrato per telecomandi dotati di retroilluminazione, aprendo a nuove opportunità per il futuro della piattaforma.

novità sul supporto ai telecomandi retroilluminati

Il codice scoperto nell’ultima versione del Google TV Streamer menziona diverse modalità di retroilluminazione:

  • Mai: sempre spento;
  • Standard: si illumina per cinque secondi dopo la pressione di un tasto;
  • Pianificato: simile alla modalità Standard, ma attivo solo tra le 18:00 e le 6:00.

telecomandi esistenti e nuove prospettive

Sebbene la maggior parte dei dispositivi Google TV utilizzi telecomandi senza retroilluminazione, alcuni modelli premium come determinati televisori ad alta gamma e il Walmart Onn Pro già offrono questa funzionalità. L’integrazione fluida con Google TV richiede spesso modifiche personalizzate dai produttori.

prospettive future e speculazioni

Nonostante l’aggiunta del supporto ai telecomandi retroilluminati possa sembrare una piccola novità, potrebbe facilitare notevolmente l’esperienza d’uso durante le sessioni serali. Attualmente, i telecomandi retroilluminati disponibili su Google TV dipendono principalmente da produttori terzi. La potenziale integrazione nativa a questo servizio potrebbe semplificare il lavoro degli sviluppatori e aumentare la disponibilità di tali dispositivi.

conclusioni sull’aggiornamento

Anche se queste scoperte nel codice suggeriscono un ampliamento del supporto per i telecomandi retroilluminati, non è certo che il Google TV Streamer ne beneficerà immediatamente. Ci sono voci secondo cui Google stia progettando un nuovo telecomando premium, rendendo necessario monitorare gli sviluppi futuri in questo ambito.

Continue reading

NEXT

Inspire di amazon chiude: cosa succede adesso?

Le piattaforme di social media hanno rapidamente compreso che il tempo trascorso dagli utenti su di esse rappresenta un’opportunità per mostrare e pubblicizzare prodotti in vendita. Amazon ha tentato un approccio differente, cercando di trasformare una piattaforma di shopping in […]
PREVIOUS

IPhone 17 Pro abbandona il titanio per l’alluminio: Samsung seguirà l’esempio?

Il mondo della tecnologia è in continua evoluzione, e le scelte dei materiali utilizzati nei dispositivi mobili giocano un ruolo cruciale nelle strategie aziendali. Recenti rapporti suggeriscono che Apple potrebbe tornare a utilizzare l’alluminio per la serie iPhone 17, abbandonando […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza