Il futuro della serie iPhone continua a suscitare interesse, soprattutto in merito ai materiali utilizzati per la costruzione dei dispositivi. Recenti voci di corridoio suggeriscono un possibile ritorno all’alluminio per il nuovo iPhone 17 Pro, abbandonando così l’uso del titanio introdotto con la serie iPhone 15 Pro.
cambio di materiale: dall’acciaio al titanio e ora all’alluminio
Apple ha inizialmente sostituito l’acciaio inox con il titanio nella serie iPhone 15 Pro, una scelta apprezzata per il suo minor peso rispetto all’acciaio. Secondo l’analista Jeff Pu, la prossima generazione di iPhone potrebbe tornare a un telaio in alluminio. Questa decisione sarebbe motivata da preoccupazioni ambientali e dagli obiettivi di neutralità carbonica dell’azienda.
obiettivi ambientali di apple
L’utilizzo dell’alluminio è considerato favorevole dal punto di vista ecologico, poiché presenta un’impronta di carbonio inferiore rispetto al titanio. Apple si pone come obiettivo quello di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030, rendendo questa modifica necessaria. Pertanto, gli iPhone 17, 17 Pro e 17 Pro Max potrebbero essere pubblicizzati come i primi modelli carbon-neutral dell’azienda.
specifiche dei modelli iphone 17
Nonostante le speculazioni su un telaio in titanio per alcuni modelli della nuova serie, l’iPhone 17 Air non è stato menzionato tra quelli che adotteranno questo materiale. Secondo le indiscrezioni precedenti, questo modello potrebbe presentare una combinazione di titanio e alluminio.
leaker confermano il cambiamento
- Aamir Siddiqui
- Majin Bu Official
- Jon Prosser
I leak provenienti da noti informatori nel settore indicano che il passaggio a un telaio in alluminio è corretto e confermato. Jon Prosser ha anche accennato a una possibile revisione del design per l’iPhone 17 Pro, mentre l’iPhone 17 potrebbe mantenere lo stesso aspetto del suo predecessore.
la reazione degli smartphone android
Dopo l’introduzione del titanio da parte di Apple, diversi produttori Android hanno seguito questa tendenza. Samsung ha integrato il titanio nei suoi Galaxy S24 Ultra e S25 Ultra, mentre Xiaomi ha utilizzato questo materiale solo in edizioni speciali dei suoi dispositivi.
l’evoluzione delle scelte materiali nel mercato smartphone
Sarà interessante osservare se altri produttori seguiranno Apple nel tornare all’alluminio o se continueranno a utilizzare il titanio nei loro flagship. Questa evoluzione potrà influenzare significativamente le scelte future nel design degli smartphone.
Lascia un commento