Recenti sviluppi nel campo dei dispositivi Google TV suggeriscono un possibile miglioramento delle funzionalità relative ai telecomandi retroilluminati. Un aggiornamento del Google TV Streamer ha rivelato alcune linee di codice che potrebbero indicare l’introduzione di nuove opzioni per il controllo della retroilluminazione nei telecomandi compatibili.
Miglioramenti nei telecomandi Google TV
Attualmente, i dispositivi Google TV sono dotati di telecomandi standard privi di retroilluminazione, una caratteristica che potrebbe sembrare superflua ma che risulta estremamente utile in ambienti con scarsa illuminazione. La retroilluminazione consente una fruizione più agevole dei contenuti multimediali, soprattutto in contesti simili a quelli di un cinema.
Nuove opzioni per la retroilluminazione
Il codice analizzato evidenzia la possibilità che i prodotti Google TV possano controllare il comportamento della retroilluminazione su telecomandi supportati. Le modalità previste includono:
- Retroilluminazione disattivata sempre;
- Retroilluminazione attivata per cinque secondi dopo la pressione di un tasto;
- Modalità programmata per attivarsi tra le 18:00 e le 6:00.
Prospettive future
Sebbene l’emergere di queste funzionalità sia promettente, non vi è garanzia che vengano implementate effettivamente. In passato, sono state molte le occasioni in cui aggiornamenti previsti non si sono concretizzati o hanno assunto forme diverse nel tempo. È quindi opportuno mantenere aspettative realistiche riguardo a tali innovazioni.
Anche se al momento i dispositivi Google non dispongono di telecomandi retroilluminati, ci sono possibilità che nel futuro vengano introdotti nuovi modelli o telecomandi universali premium da parte dei produttori. Con eventi come il Google I/O all’orizzonte, ci si aspetta ulteriori chiarimenti sulle potenzialità future dei dispositivi Google TV e delle loro periferiche.
Lascia un commento