google gemini: nuove funzionalità video in arrivo
Recenti scoperte nel codice dell’app di Google suggeriscono che Gemini, l’assistente AI di Google, potrebbe presto introdurre capacità di generazione video. Questa evoluzione rappresenterebbe un significativo ampliamento delle sue attuali funzionalità, che si concentrano principalmente sulla creazione di immagini.
caratteristiche della generazione video
Non è chiaro se la generazione video di Gemini seguirà il modello di Veo 2, che è completamente generativo come Sora, oppure se adotterà un approccio più simile a Google Vids, caratterizzato da una produzione assistita dall’AI. Attualmente, il codice non fornisce risposte definitive al riguardo.
- Il termine “videogen” appare nel codice dell’app, indicando che la funzionalità è probabilmente ancora in fase di sviluppo.
- La tempistica per il rilascio e il modello specifico utilizzato rimangono incerti.
integrazione con strumenti esistenti
Gemini offre già la possibilità di creare video tramite comandi all’interno dello strumento produttivo chiamato Vids. Questa funzione potrebbe essere limitata e si prevede un’espansione futura delle sue capacità.
sviluppi recenti
Dopo aver integrato le capacità di generazione testo-video di Veo 2 su YouTube Shorts, sembra che l’assistente AI Gemini possa essere il prossimo a supportare progetti video. L’attuale utilizzo dell’AI per generare immagini avviene tramite Imagen 3 e ci sono indicazioni che potrebbe adottare un modello dedicato anche per i video.
- L’integrazione del nuovo strumento non sembra essere completa e le modalità operative della generazione video restano da chiarire.
- I riferimenti a Videogen sono accompagnati dal nome in codice “Robin”, utilizzato per le funzionalità di Gemini nell’app Google.
- Saranno forniti aggiornamenti aggiuntivi man mano che ci si avvicina al lancio ufficiale della nuova funzionalità.
conclusioni sulle aspettative future
Sebbene siano presenti molte incognite riguardo alla direzione della tecnologia video proposta da Gemini, sarà interessante osservare se esso si orienterà verso un sistema completamente autonomo come Veo 2 o se rimarrà ancorato a produzioni assistite come quelle offerte da Google Vids. Maggiori dettagli saranno rivelati quando la funzione sarà prossima al lancio.
Lascia un commento