Il recente aggiornamento di Google per la Pixel Watch introduce una modifica significativa nella funzionalità di chiamata di emergenza, mirata a migliorare la sicurezza degli utenti. Questo nuovo sistema prevede un passaggio aggiuntivo per confermare le chiamate SOS, riducendo il rischio di attivazioni accidentali.
aggiornamento sulla sicurezza personalizzata
In precedenza, premere la corona cinque volte attivava immediatamente una chiamata ai servizi di emergenza dopo un conto alla rovescia di cinque secondi, accompagnato da un segnale acustico come conferma. Con l’ultimo aggiornamento, questa sequenza ora genera un’interfaccia utente che richiede all’utente di “tenere premuto lo schermo per 3 secondi”. Questa schermata si chiuderà automaticamente dopo 20 secondi, evitando così chiamate involontarie.
nuove opzioni di chiamata
La nuova impostazione predefinita è “Tocca e tieni per chiamare”, ma l’opzione “Chiamata automatica” rimane disponibile. Per accedere a queste nuove funzionalità, è possibile visitare l’app Personal Safety o le impostazioni relative a Sicurezza e Emergenza nel menu Emergency SOS.
comportamenti osservati dell’aggiornamento
Questa novità è visibile con la versione 2025.01.23.x dell’app Personal Safety per Wear OS, disponibile attraverso il Google Play Store. Una volta completato il rollout dell’aggiornamento, gli utenti riceveranno una notifica sulla Pixel Watch riguardante il “Aggiornamento SOS d’emergenza”. Si presume che Google stia cercando di ridurre le chiamate accidentali con questo ulteriore passaggio.
consigli utili in caso di chiamate accidentali
È importante ricordare: se viene effettuata una chiamata ai servizi d’emergenza per errore, non bisogna riattaccare. È consigliabile informare l’operatore che la chiamata è stata accidentale e che non si necessita assistenza.
Lascia un commento