Galaxy S25 Ultra supera iPhone 16 Pro Max nei test di resistenza alle cadute

Il recente lancio degli smartphone di punta da parte di brand riconosciuti porta spesso alla realizzazione di test volti a valutare la loro resistenza e l’esperienza utente. Con l’arrivo del Galaxy S25 Ultra nei negozi, è emerso un confronto interessante riguardo alla robustezza di questo dispositivo rispetto all’iPhone 16 Pro Max.

Samsung e Apple: smartphone di punta con miglioramenti in termini di durabilità

Sia il Galaxy S25 Ultra che l’iPhone 16 Pro Max rappresentano le migliori offerte “tradizionali” (non pieghevoli) disponibili nelle linee di Samsung e Apple, rispettivamente. Il Galaxy S25 Ultra presenta un telaio in titanio di grado 5, un miglioramento rispetto al grado 2 utilizzato nel precedente S24 Ultra. Inoltre, è dotato di un esclusivo strato di Gorilla Armor 2, che, secondo Corning, offre una maggiore resistenza rispetto alla generazione precedente.

Allo stesso modo, l’iPhone 16 Pro Max utilizza un telaio in titanio di grado 5 e protegge il display con il Ceramic Shield 2, a seguito della dichiarazione dell’azienda che sostiene che questo sia “2 volte più resistente di qualsiasi vetro per smartphone.” I test di caduta, Raccontano una storia diversa.

Test di caduta per il Galaxy S25 Ultra e iPhone 16 Pro Max

Il canale YouTube PhoneBuff ha condotto un test di caduta multi-fase, sottoponendo il Galaxy S25 Ultra e l’iPhone 16 Pro Max a prove severa. I test comprendevano tre fasi: caduta sul retro, caduta sull’angolo e caduta sulla faccia. Entrambi i dispositivi sono stati lasciati cadere da una stessa altezza, pari a 1.45 metri, su una superficie in cemento. Inoltre, è stata effettuata una “fase bonus” in cui entrambi i dispositivi sono stati fatti cadere dieci volte su una superficie in acciaio.

Risultati del test di caduta sul retro

Nel test di caduta sul retro, il Galaxy S25 Ultra ha superato il iPhone 16 Pro Max con risultati impressionanti. L’impatto ha frantumato significativamente il vetro posteriore del dispositivo Apple, causando anche graffi su un obiettivo della fotocamera. Fortunatamente, il sensore della fotocamera ha continuato a funzionare correttamente. Al contrario, il flagship di Samsung ha subito pochi danni, con il vetro posteriore praticamente intatto e solo piccoli graffi sul telaio.

Risultati del test di caduta sull’angolo

Sul fronte del test di caduta sull’angolo, entrambi i dispositivi hanno retto bene, mostrando solo lievi graffi sul bordo colpito, evidenziando la solidità dei materiali utilizzati da entrambe le aziende.

Risultati del test di caduta sulla faccia

Il test di caduta sulla faccia ha evidenziato risultati più complessi. Sebbene entrambi i telefoni siano riusciti a resistere all’impatto, gli schermi hanno riportato danni, con il Galaxy S25 Ultra che ha dimostrato una maggiore resistenza, risultando ancora “utilizzabile”, mentre il display dell’iPhone 16 Pro Max era notevolmente più danneggiato, rendendo il dispositivo meno sicuro da usare.

Risultati della fase bonus

Successivamente ai test principali, PhoneBuff ha continuato a sottoporre entrambi i dispositivi a test severi con una fase bonus che ha visto dieci cadute frontali su acciaio. In questa fase, il retro del Galaxy S25 Ultra ha finalmente subito rotture, con il frontale che ha mantenuto il funzionamento, mentre l’iPhone 16 Pro Max ha presentato una linea bianca permanente sullo schermo, sebbene tutte le funzioni rimanessero operative.

Personaggi e ospiti coinvolti nel test:
  • PhoneBuff

Continue reading

NEXT

Nuovo Assistente Android: Perché Scegliere Questa Novità Invece di Gemini

L’evoluzione degli assistenti digitali è in continua crescita, con Google Gemini che sta emergendo come una delle scelte preferite per gli smartphone Android. L’approfondimento sull’argomento rivela diverse prospettive riguardanti le prestazioni degli assistenti AI attuali, in particolare confrontando Gemini con […]
PREVIOUS

Camera phone ultra: l’omaggio iconico a Leica che sta conquistando tutti

Xiaomi 15 Ultra: anticipazioni e caratteristiche principali La presentazione del Xiaomi 15 Ultra è prevista per il 2 marzo 2025 durante il MWC 2025, rappresentando un grande evento nel panorama della tecnologia mobile. Recentemente, sono trapelate immagini e specifiche, fornendo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza