Google interrompe gli avvisi sismici in Brasile dopo una falla nei messaggi di allerta

Recentemente, il sistema di avviso per terremoti di Google ha generato allerta in Brasile, scatenando confusione tra la popolazione. Questo evento ha portato a una sospensione temporanea del servizio, mentre si svolgono accertamenti per comprendere le cause del problema.

Il sistema di allerta terremoti di Google

Il sistema di allerta terremoti Android, attivo dal 2020 negli Stati Uniti, si basa sull’uso di smartphone per rilevare i primi segnali di un sisma. Attraverso i sensori di movimento integrati, questi dispositivi possono individuare le prime onde (P-waves) che precedono le onde più forti (S-waves), offrendo così alcuni secondi di preavviso prima dell’impatto del terremoto.

Il falso allerta in Brasile

Un errore tecnico ha innescato allerta per un presunto terremoto di magnitudo 5.5 in São Paulo e Rio de Janeiro, causando apprensione tra i residenti. Non esisteva alcuna attivazione sismica confermata; le autorità locali hanno dichiarato che non erano stati inviati avvisi ufficiali. Google ha successivamente riconosciuto l’errore, attribuendolo a un’attività offshore nei pressi di São Paulo, e si è scusato per l’accaduto.

Conseguenze e indagini

Attualmente, il sistema di allerta è stato disattivato in Brasile mentre Google indaga sulla causa precisa dell’incidente. Questo errore rappresenta il primo evento significativo di falso allerta da quando il sistema è stato implementato e ha suscitato preoccupazioni sull’affidabilità del servizio.

Espansione del sistema di avviso

Il sistema ha visto la sua implementazione estendersi a più regioni, con applicazioni anche in paesi come Grecia e Nuova Zelanda. Nonostante alcuni incidenti minori, Google ha affermato che il sistema ha generalmente operato come previsto, inclusi episodi durante il terremoto in Turchia nel 2023.

Persone di riferimento coinvolte

  • Autorità di protezione civile di São Paulo
  • Google
  • Residente di São Paulo
  • Residente di Rio de Janeiro

Continue reading

NEXT

Samsung potrebbe saltare l’aggiornamento One UI 7.1 a causa di ritardi

Il rilascio dell’aggiornamento One UI 7.0 da parte di Samsung, basato su Android 15, sta affrontando significativi ritardi, in particolare per la serie Galaxy S24 e i modelli più datati. Secondo fonti di settore, l’azienda sta incontrando difficoltà nel finalizzare […]
PREVIOUS

Telefono e auto: la sinergia che migliora il tuo smartphone

Il nuovo PORSCHE DESIGN HONOR Magic 7 RSR si presenta come un’evoluzione del modello Magic 7 Pro, offrendo aggiornamenti significativi, in particolare a livello della fotocamera. Anche se il prezzo risulta elevato, a partire da €1.799 (~$1.865), il dispositivo si […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza