Era dei dispositivi wearable in medicina: la rivoluzione della salute indossabile

Il settore degli orologi intelligenti e anelli smart sta compiendo notevoli passi avanti, puntando a garantire un’accuratezza a livello clinico. Nonostante l’esistenza di dispositivi approvati dalla FDA, è fondamentale prestare attenzione alle avvertenze riguardanti le letture di salute, che dovrebbero essere valutate con cautela. Le aziende produttrici di wearable investono pesantemente per ottenere dati precisi, attratte dalla possibilità di collaborazioni proficue con il settore sanitario.

sviluppo in corso dei wearable

Recentemente, un’importante novità è stata l’apertura da parte di OnePlus di un nuovo laboratorio sanitario in Cina, dedicato alla ricerca in ambito medico. Questa struttura, realizzata con un investimento di 13,5 milioni di euro, si propone di collaborare con più di 30 aziende mediche per analizzare i dati fisiologici degli atleti. Attraverso l’uso di sensori avanzati, OnePlus mira a perfezionare gli algoritmi in grado di monitorare la capacità di esercizio e la salute cardiopolmonare.

google e apple nel settore salutare

Google e Apple sono attualmente coinvolti nello sviluppo di nuove funzioni legate al monitoraggio della salute. Si vocifera che Apple stia lavorando su funzioni per il monitoraggio della pressione arteriosa e Samsung stia progettando sistemi per il monitoraggio non invasivo della glucemia. Questa evoluzione richiede ingenti investimenti in ricerca e sviluppo, dato che i marchi competono per creare algoritmi di frequenza cardiaca più affidabili e strumenti per il monitoraggio della salute.

lato economico della salute digitale

È probabile che si stia profilando una vera e propria battaglia commerciale tra questi giganti della tecnologia e il settore sanitario. La raccolta dei dati degli utenti diventerà fondamentale per migliorare i risultati delle aziende, mentre la salute dei consumatori diventa una sorta di effetto collaterale delle loro attività. Un’era di wearable a scopo clinico è in arrivo.

evoluzione del benessere

Le aziende stanno cercando di spostarsi dal concetto tradizionale di “benessere” verso soluzioni più cliniche. Durante eventi come il CES, diversi produttori di anelli smart hanno manifestato l’intenzione di entrare nel mercato B2B, focalizzandosi sulla precisione medica. Prodotti come Circular Ring 2 hanno ottenuto approvazioni dalla FDA, mostrando una chiara transizione verso la salute.

impatto sulle abitudini quotidiane

Con l’aumento della disponibilità di informazioni sanitarie, si prevede che in futuro sempre più medici inizieranno a raccomandare l’uso di smartwatch e anelli smart per un monitoraggio a domicilio, rendendo queste tecnologie un’alternativa accessibile alle apparecchiature cliniche costose. Tuttavia, è necessaria una preparazione mentale per gestire le informazioni riguardanti la salute, in quanto alcuni utenti potrebbero sentirsi sopraffatti dalle notizie potenzialmente negative.

conclusioni sull’era dei wearable

In sintesi, l’adeguamento degli orologi intelligenti e degli anelli smart a standard clinici rappresenta un’evoluzione significativa nel mercato della salute. Le implicazioni di questo cambiamento potrebbero avere effetti duraturi su come gli utenti percepiscono e gestiscono la loro salute nel futuro prossimo.

Continue reading

NEXT

Entriamo nell’era medica dei dispositivi indossabili

I dispositivi di tipo smartwatch e smart ring stanno emergendo come strumenti fondamentali nel campo del benessere e della salute. Sebbene alcuni di questi strumenti possano vantare sensori approvati dalla FDA, è sempre presente una nota di cautela riguardo alle […]
PREVIOUS

Impostazione Chrome da cambiare subito su ogni smartphone e computer

L’incessante proliferazione di pop-up durante la navigazione web ha reso l’esperienza di utilizzo sempre più frustrante. Impostare correttamente le preferenze di notifica nel browser Google Chrome si rivela essenziale per garantire una navigazione serena e priva di interruzioni indesiderate. Questa […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza