Google Chat e la nuova scheda Board: centralizza le risorse del tuo team per una gestione efficiente

Innovazioni di Google Chat: introduzione alla nuova scheda Board

Google Chat sta implementando due importanti funzionalità per migliorare la collaborazione e la comunicazione all’interno dei gruppi di lavoro. La piattaforma di messaggistica collaborativa ha recentemente aggiunto la funzione di polling, simile a quella di WhatsApp, per facilitare le decisioni rapide tra i membri del team. Ora, è in fase di rilascio la funzione di “lavagna virtuale”, progettata per aiutare i team a mantenere informazioni cruciali organizzate in uno spazio centrale.

Funzionalità della scheda Board di Google Chat

La nuova scheda Board consente ai membri del team di fissare e condividere messaggi importanti, file e link. Questo strumento elimina la necessità di salvare informazioni in altri luoghi o di dover scorrere all’infinito nella cronologia dei messaggi per rintracciare risorse essenziali. La scheda viene visualizzata accanto al flusso di conversazioni e può essere nascosta quando non serve.

Questa innovazione si rivela utile per:

  • Project Manager per mantenere un’unica fonte di verità su tutti i materiali relativi al progetto.
  • Team leader per gestire uno spazio dedicato a informazioni e risorse frequentemente utilizzate.
  • Dipartimenti HR e di formazione per facilitare l’accesso ai materiali di onboarding per i nuovi arrivati.

Controllo della scheda Board e accesso

Non è previsto un controllo da parte degli amministratori per questa funzione. I responsabili degli spazi possono limitare l’accesso in modifica alla scheda. La scheda Board sarà disponibile per i clienti di Google Workspace, gli abbonati a Workspace Individual e gli utenti con account Google personali. Il rilascio potrebbe richiedere fino a un mese per completarsi.

Naming dei messaggi di gruppo in Google Chat

Fino ad oggi, i messaggi di gruppo su Google Chat erano etichettati con i nomi dei membri. Con la nuova funzionalità, è possibile assegnare un titolo a queste chat direttamente dal menu di chat. La modifica avviene facilmente toccando il titolo della chat e selezionando l’opzione ‘Nomina questa chat’.

È importante notare che non esiste un controllo amministrativo per questa funzionalità. Il nuovo nome della chat sarà visibile a tutti i membri del gruppo di messaggi diretti.

Questa funzionalità è attualmente in fase di rilascio per tutti i clienti di Google Workspace, gli abbonati a Workspace Individual e gli utenti con account Google personali. Anche in questo caso, potrebbero essere necessari fino a un mese affinché la funzione diventi completamente visibile.

Continue reading

NEXT

Rete 2G di T-Mobile: ancora attiva e viva nonostante la chiusura imminente

Il panorama delle reti mobili negli Stati Uniti si è evoluto notevolmente nel corso degli anni, con la diffusione di reti 5G ad alta velocità. Nonostante ciò, si stima che nel 2025 ci siano ancora utenti che dipendono dalla vetusta […]
PREVIOUS

I 6 malware Android più temuti e pericolosi di sempre

La crescente diffusione di Android ha attirato l’attenzione di hacker e malintenzionati, portando a una serie di exploit e attacchi informatici nel corso degli anni. Sebbene il sistema operativo di Google abbia incorporato diverse misure di sicurezza, la storia degli […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza