Metalens: la nuova tecnologia di Apple per ridurre le dimensioni della Dynamic Island

Il design frontale degli iPhone di Apple è rimasto sostanzialmente invariato sin dalla presentazione della serie iPhone 14 Pro nel 2022. Gli ultimi rumor suggeriscono che il prossimo modello iPhone 17 Pro Max potrebbe introdurre alcune modifiche significative in questo contesto.

iPhone 17 Pro Max e la nuova Dynamic Island

Secondo le informazioni diffuse dal noto leakster Digital Chat Station, l’iPhone 17 Pro Max avrà una Dynamic Island di dimensioni ridotte. Questa anticipazione è stata confermata anche da segnalazioni precedenti che indicano un potenziale cambiamento.

Metalens per Face ID: rivoluzione nel design

Si prevede che l’iPhone 17 Pro Max utilizzi la tecnologia “Metalens” per il sistema Face ID, che integra i componenti di trasmissione e ricezione. Grazie a questa innovazione, sarà possibile ridurre le dimensioni e lo spessore degli elementi strutturali, consentendo ad Apple di offrire una Dynamic Island più piccola sul nuovo dispositivo.

Contrariamente alle fotocamere standard degli iPhone, che utilizzano lenti curve per deviare la luce verso il sensore fotografico, la tecnologia “Metalens” impiega lenti piatte e sottili, dotate di nanostrutture microscopiche in grado di controllare e focalizzare con precisione la luce. Pertanto, le “Metalenses” possono sostituire l’accatastamento delle lenti normalmente presente nelle fotocamere, portando a moduli per fotocamere più snelli e a una Dynamic Island più ridotta sugli iPhone.

Possibili applicazioni della tecnologia Metalens su iPad Pro

In aggiunta, si segnala che Apple potrebbe adottare la nuova tecnologia “Metalens” anche sul prossimo modello iPad Pro. Ci sono attese per il lancio del nuovo iPad Pro nel corso di quest’anno, sebbene permangano incognite riguardo all’eventuale presenza di una Dynamic Island ridotta. Questo perché la serie ha recentemente ricevuto un’importante riprogettazione, e Apple potrebbe mantenerne il design per alcuni anni prima di apportare ulteriori miglioramenti.

Gli analisti stimano che Apple non presenterà il suo primo dispositivo pieghevole fino al 2026 o addirittura al 2027. Aggiornamenti futuri saranno comunicati non appena disponibili.

Continue reading

NEXT

Duo l’Gufo di Duolingo scompare: scopri perché e chi saranno i prossimi personaggi a lasciare la piattaforma

Duolingo e la morte del gufo Recentemente, il celebre app di apprendimento delle lingue, Duolingo, ha comunicato tramite il proprio profilo su X la morte del suo iconico gufo mascotte. La causa dell’accaduto rimane al momento sotto indagine. Indagini in […]
PREVIOUS

Produttori di Smartphone Android: ecco perché non riescono a cogliere il memo magnetico

Il settore degli smartphone sta vivendo un’evoluzione significativa con l’introduzione della ricarica wireless Qi2, ma ci sono delle limitazioni importanti da considerare. Nonostante modelli come la serie Galaxy S25 di Samsung supportino tecnicamente lo standard Qi2, ci sono degli aspetti […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza