Google difende le sue scelte su AI e rimozione degli obiettivi DEI

Recenti sviluppi presso Google indicano un significativo ripensamento delle strategie aziendali. In particolare, l’azienda ha deciso di abolire i programmi di Diversità, Equità e Inclusione (DEI) e le relative modalità di assunzione per individui provenienti da “contesti sottorappresentati”. Inoltre, le politiche sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI) per lo sviluppo di armi e la sorveglianza stanno subendo delle modifiche. Questo cambiamento tiene conto delle nuove linee guida legislative e delle esigenze di conformità.

Google annuncia la rimozione dei programmi DEI

Durante una recente riunione con i dipendenti, Melonie Parker, ex responsabile della diversità, ha chiarito i motivi alla base della decisione di eliminare i programmi di formazione DEI. Parker ha confermato l’aggiornamento dei programmi contenenti contenuti DEI e ha assunto il nuovo ruolo di vicepresidente per l’engagement dei dipendenti. Secondo le dichiarazioni di Parker, la rimozione dei programmi DEI è necessaria per adattarsi alle nuove normative vigenti. È stato evidenziato che le politiche precedenti potrebbero escludere determinate categorie di persone, contravvenendo così all’obiettivo di assumere il miglior candidato per ogni posizione.

Il CEO di Google supporta i cambiamenti alle politiche AI

Il CEO di Google, Sundar Pichai, ha dichiarato che, sebbene i valori fondamentali dell’azienda rimangano, è fondamentale adeguarsi alle direttive legali in evoluzione. I cambiamenti relativi all’uso dell’Intelligenza Artificiale per scopi militari sono stati presentati come una risposta a nuove esigenze di sicurezza nazionale. Google sostiene il diritto delle aziende e dei governi di difendersi contro potenziali minacce.

Giustificazioni per l’uso dell’AI

Kent Walker, chief legal officer dell’azienda, ha sottolineato che la situazione intorno all’AI è cambiata dal 2018, anno in cui Google si era impegnata a non utilizzare la propria tecnologia per scopi dannosi. È stato evidenziato come sia opportuno per Google partecipare a discussioni rilevanti in ambiti come la cybersecurity e le biotecnologie, dove l’azienda ha competenze specifiche. Walker ha anche menzionato che è essenziale che i benefici superino i rischi associati.

Continue reading

NEXT

Gemini Advanced: Nuove Funzionalità per un’Intelligenza Sempre Più Avanzata

Google ha introdotto un’importante innovazione nel suo sistema di intelligenza artificiale, Gemini Advanced, che ora possiede la capacità di ricordare conversazioni precedenti, alla pari con altri modelli come ChatGPT e Claude AI. Questa nuova funzione mira a migliorare l’interazione e […]
PREVIOUS

Android 16: Semplificare il Cambio Utente per un’Esperienza Senza Stress

Negli ultimi anni, i dispositivi Android hanno offerto agli utenti la possibilità di creare profili utente separati, garantendo così una maggiore sicurezza delle informazioni personali quando si presta il telefono a qualcun altro. Anche se il passaggio tra i profili […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza