Recentemente, Meta ha avviato un importante ciclo di tagli al personale, che prevede una riduzione dell’5% dei propri dipendenti, corrispondente a circa 4.000 posti. In molti hanno ricevuto comunicazioni questa settimana, che hanno concesso solo un’ora per raccogliere gli effetti personali prima della cessazione dell’accesso.
Meta e il ritorno ai posti di lavoro: l’accento sull’AI
A seguito di questa ondata di licenziamenti, emergono notizie secondo cui Meta sta già procedendo con il reaassunzione di alcuni dei ruoli eliminati, focalizzandosi particolarmente sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI). Secondo le ultime relazioni finanziarie, Meta rimane principalmente un’azienda orientata alla pubblicità, con più di 3.3 miliardi di utenti coinvolti nella visualizzazione di annunci attraverso le varie piattaforme offerta dall’azienda.
Investimenti imponenti nel settore AI
La cifra che Meta prevede di investire nel campo dell’AI nel 2025 è staggering. Il CEO Mark Zuckerberg ha annunciato l’intenzione dell’azienda di spendere più di 65 miliardi di dollari quest’anno, un elemento chiave del suo piano di generazione dei ricavi futuri. Se si considera che dal 2019 l’azienda ha investito circa 60 miliardi di dollari nella divisione Reality Labs, è evidente che Meta sta effettuando un significativo cambiamento nella sua strategia di investimento.
Reality Labs e le prospettive economiche
Nonostante Reality Labs abbia comportato ingenti spese nel corso degli anni, ha decisamente generato ricavi significativi, che ammontano a quasi 10 miliardi di dollari dal 2020. Il modo in cui Meta monetizza l’AI non è così semplice da quantificare. L’AI è stata integrata in vari prodotti, come gli occhiali Ray-Ban Meta Smart Glasses e applicazioni come Instagram e WhatsApp.
Strategia di reclutamento per il futuro
Mentre Meta pianifica la spesa e i tagli al personale, è apparso chiaro che il programma di assunzione nella sfera AI è in atto. Meta prevede di sostituire i ruoli recentemente eliminati con nuovi ingegneri AI, diversificando le aree di lavoro e mantenendo un focus sulle iniziative economiche di alto valore. La CFO dell’azienda, Susan Li, ha confermato che nel 2025 ci si aspetta una crescita della forza lavoro principalmente nei ruoli tecnici, in particolare riguardo all’AI generativa e alla monetizzazione.
Conseguenze sociali e culturali delle ristrutturazioni
Le recenti ristrutturazioni hanno lasciato molte domande sulla cultura aziendale e sul morale dei dipendenti. Gli avvenimenti hanno creato una sensazione di ansia tra i dipendenti e hanno destato preoccupazione riguardo alla direzione futura dell’azienda, specialmente per quelli che hanno ricevuto buoni risultati nelle valutazioni. Il programma di ridimensionamento ha colpito molte figure, da designer di Instagram a ingegneri dati, il tutto senza preavviso apparente.
Condizioni di uscita e prospettive per gli investitori
Nonostante le difficoltà, si è riconosciuto che Meta ha offerto generosi pacchetti di indennità ai dipendenti interessati dai licenziamenti. Chi è stato colpito dai tagli ha ricevuto 16 settimane di stipendio più ulteriori due settimane per ogni anno di servizio prestato. Inoltre, le azioni di Meta sono aumentate significativamente, sisca di circa il 40% dall’ottobre scorso, evidenziando l’ottimismo del mercato.
- Mark Zuckerberg
- Instagram product designers
- Fledgling data engineers
- Longer-term product counselors
Lascia un commento