Il tema delle chiamate fraudolente è diventato un problema sempre più serio, con perdite che superano i 10 miliardi di dollari all’anno negli Stati Uniti. I truffatori si mostrano sempre più astuti, approfittando della vulnerabilità dei consumatori. La verità è che il numero di telefono di un individuo è un bene prezioso, e quando i criminali informatici riescono a ottenerlo, possono dare vita a una serie di attacchi mirati.
Rischi legati alla perdita del numero di telefono
I truffatori utilizzano tecniche di phishing, che consistono in email o messaggi falsi, e smishing, ovvero messaggi di testo ingannevoli, per indurre le vittime a rivelare informazioni personali. Questi possono fingersi rappresentanti di banche, servizi di consegna o enti governativi, creando situazioni di urgenza che spingono le persone a fornire dettagli sensibili senza riflettere.
Un’altra tecnica allarmante è il “SIM swapping”, dove i criminali convincono gli operatori di telefonia mobile a trasferire il numero su una nuova SIM sotto il loro controllo. Con accesso al numero, possono resettare password, prendere possesso di account email e social media, e svuotare conti bancari. Eventuali interruzioni di servizio o attività non autorizzate potrebbero indicare che si è già vittime di tali attacchi.
In aggiunta, le aziende raccolgono e rivendono numeri di telefono, alimentando una catena infinita di chiamate automatiche, messaggi di spam e violazioni dei dati. Maggiore è l’esposizione del proprio numero reale, maggiore è il rischio associato.
Protezione offerta dal numero alternativo di Surfshark
Per mitigare tali minacce, è fondamentale mantenere il numero di telefono reale riservato. Il “Numero Alternativo” di Surfshark rappresenta una soluzione per utilizzare un numero virtuale come strato di protezione. In questo modo, durante la registrazione a servizi o acquisti online, non si espone mai il numero vero.
Utilizzando un numero virtuale, si evita la memorizzazione, la fuga o la vendita del proprio numero reale. Qualora il numero virtuale inizi ad attrarre spam, è possibile sostituirlo facilmente senza compromessi nella vita quotidiana.
Questo servizio risulta estremamente utile per chi acquista online, utilizza app di incontri, social media o si registra a promozioni, rendendo più sicuro ogni scambio di informazioni personali.
Perché il numero alternativo di Surfshark è unico
Surfshark si distingue rispetto ad altri servizi di numeri virtuali per la mancanza di spese nascoste e la funzionalità completa. Il prezzo è trasparente e si integra perfettamente con l’intera suite di privacy dell’azienda, che comprende VPN e Alternative ID, garantendo una protezione digitale completa.
Un ulteriore vantaggio è il supporto clienti, disponibile 24 ore su 24, per fornire assistenza in ogni momento. Che si tratti di viaggi, attività lavorative da remoto, o semplicemente di mantenere distinte vita personale e professionale, il numero alternativo di Surfshark offre un controllo totale sulla propria presenza digitale.
Investire nella sicurezza personale
Con l’aumento delle truffe telefoniche e delle violazioni dei dati, il controllo delle proprie informazioni personali non è più una questione facoltativa, ma una necessità. Il “Numero Alternativo” di Surfshark offre una modalità semplice per garantire la privacy senza compromettere le connessioni.
Per chi è stanco di chiamate indesiderate, tentativi di phishing e violazioni della privacy, è giunto il momento di adottare misure. Rivolgersi a Surfshark può significare intraprendere un percorso sicuro per preservare la propria identità.
Lascia un commento