cambio nella visualizzazione degli eventi culturali su google calendar
Recentemente, è emerso che Google Calendar ha rimosso diverse celebrazioni culturali, tra cui Pride Month e Black History Month. Questo cambiamento ha suscitato un certo malcontento tra gli utenti, che hanno notato l’assenza di questi eventi e si sono chiesti se fosse avvenuto per ragioni politiche.
le reazioni pubbliche e le accuse
Alcuni membri della comunità hanno insinuato che la rimozione di questi eventi non sia avvenuta casualmente, soprattutto alla luce dell’acceso dibattito sulla diversità, equità e inclusione (DEI). La coincidenza con altre decisioni politiche, come il cambio di nome del Golfo di Messico, ha alimentato ulteriori speculazioni. È importante sottolineare che Google ha negato un legame tra queste modifiche e il panorama politico attuale.
la posizione ufficiale di google
Un portavoce di Google, Madison Cushman Veld, ha dichiarato che l’azienda ha collaborato con timeanddate.com per mostrare festività pubbliche e osservanze nazionali. In un passato recente, il team di Google Calendar ha iniziato ad aggiungere manualmente eventi culturali a livello globale. A causa di un crescente feedback sui momenti culturali mancanti e le difficoltà nel mantenere un sistema scalabile, dal metà del 2024 è stata presa la decisione di ripristinare la visualizzazione solo di festività ufficiali.
elenco degli eventi rimossi
Tra gli eventi e le celebrazioni rimosse dal calendario, si segnalano:
- Pride Month
- Black History Month
- Indigenous People Month
- Holocaust Remembrance Day
- Jewish Heritage
- Hispanic Heritage
Le rimozioni hanno suscitato diverse reazioni e un maggiore scrutinio, specialmente in questo periodo di crescente attenzione verso tematiche legate alla diversità e inclusione.
Lascia un commento