Il POCO X7 Pro si distingue per un design rinnovato, più ergonomico, e presenta un’edizione speciale ispirata a Iron Man, che ne evidenzia l’unicità. Questo dispositivo spicca nel panorama dei telefoni gaming, offrendo una configurazione hardware di alto livello. La batteria aumenta la capacità a 6000mAh, garantendo oltre un giorno di autonomia, con certificazione IP68 per resistenza a polvere e acqua. Le fotocamere, pur essendo migliorate rispetto al modello X6 Pro, non raggiungono l’eccellenza della concorrenza, ma sono in grado di catturare buone immagini, rendendo il X7 Pro uno dei migliori smartphone economici del 2025.
Vantaggi e svantaggi
Pro
- + Modifiche di design significative
- + Autonomia straordinaria con ricarica a 90W
- + Prestazioni eccezionali
- + Android 15 preinstallato
- + Resistenza alla polvere e all’acqua IP68
Contro
- – Fotocamere inferiori rispetto ai competitor
- – Aggiornamenti non tempestivi
Design del POCO X7 Pro
Il design della serie X ha subito una totale rivisitazione. Il POCO X7 Pro, con il suo profilo squadrato e lati piatti, si distingue nettamente dall’aspetto arrotondato dell’X6 Pro. Nonostante la batteria di 6000mAh, il peso è contenuto a 195g grazie all’uso di materiali come il policarbonato e una plastica per la parte posteriore, conferendo un’ottima sensazione al tatto.
Display del POCO X7 Pro
Il display AMOLED da 6,67 pollici del X7 Pro guadagna luminosità rispetto al modello precedente, raggiungendo picchi di 1400 nits in HBM e 3200 nits in HDR. La protezione in Gorilla Glass 7i garantisce ulteriore sicurezza, pur presentando opzioni di personalizzazione per la bilanciatura dei colori.
Hardware e batteria del POCO X7 Pro
Il POCO X7 Pro è alimentato dal chipset MediaTek Dimensity 8400 Ultra, con prestazioni che spiccano nella categoria dei budget phone. La durata della batteria è ottimale, superando tranquillamente una giornata di uso intenso grazie alla capacità della batteria e al potente caricatore incluso.
Fotocamere del POCO X7 Pro
Il sistema fotografico comprende una fotocamera principale da 50MP con sensore Sony IMX882 e una lente grandangolare da 8MP. Sebbene le prestazioni fotografiche siano migliorate rispetto ai modelli precedenti, non eguagliano i migliori sul mercato, come il Nord 4 di OnePlus.
Software del POCO X7 Pro
Il dispositivo funziona con Android 15, presentando una serie di funzionalità e un’interfaccia fluida. La presenza di bloatware è un aspetto da considerare, e l’affidabilità degli aggiornamenti rimane una questione da risolvere per gli utenti.
POCO X7 Pro: Conclusioni
Il POCO X7 Pro è una scelta consigliata per chi cerca un telefono budget con prestazioni elevate, buona durata della batteria e design accattivante. Coloro che attribuiscono grande importanza alla qualità fotografica potrebbero trovare alternative migliori disponibili attualmente sul mercato.
Lascia un commento