Spotify Premium, servizio di streaming musicale, offre numerosi vantaggi tra cui la possibilità di ascoltare musica senza interruzioni pubblicitarie. Diversi utenti hanno segnalato l’emergere di annunci pubblicitari anche fra i sottoscrittori. Questo fenomeno ha suscitato preoccupazione tra gli abbonati, portando Spotify a indagare sull’accaduto.
problematiche segnalate dagli utenti
Un certo numero di utenti di Spotify Premium ha riportato la ricezione di pubblicità, nonostante abbiano pagato per l’eliminazione degli annunci. Questo problema è emerso su diversi dispositivi, incluse le piattaforme Android, iOS e web. Nella community ufficiale di Spotify, gli abbonati colpiti hanno condiviso le loro esperienze e dettagli dei problemi riscontrati.
risposta di Spotify
Un rappresentante dell’azienda ha confermato che il team tecnico sta valutando le segnalazioni di utenti premium che ricevono pubblicità. In particolare, è richiesta la condivisione di informazioni relative al modello del dispositivo, la versione del sistema operativo, la versione dell’app (se non si utilizza il lettore web), il tipo di annuncio ricevuto e se siano stati eseguiti specifici tentativi di risoluzione del problema. L’azienda ha anche invitato gli utenti a inoltrare video illustrativi dell’anomalia, se possibile.
implicazioni di questo problema
Il fatto che utenti paganti stiano ricevendo annunci può risultare problematico per l’immagine del servizio. Si tratta verosimilmente di un errore sistemico piuttosto che di una scelta consapevole da parte di Spotify. Anomalie di questo tipo non sono nuove e sono state riscontrate sporadicamente nel corso degli anni. La società sembra essere consapevole della situazione e si sta attivando per trovare una soluzione.
personalità coinvolte
- Utenti di Spotify Premium
- Rappresentanti del servizio clienti di Spotify
- Esperti di tecnologia e streaming musicale
Lascia un commento