L’app Android di Google si prepara a ricordare le canzoni dimenticate: ecco cosa sapere!

Negli ultimi anni, le funzionalità avanzate delle app per smartphone sono diventate fondamentali per migliorare l’esperienza dell’utente. Tra queste, spicca la possibilità di ricercare canzoni attraverso l’input audio direttamente nell’app di Google su Android. Questa funzione, già efficace, sembra essere in fase di miglioramento attraverso aggiornamenti in corso.

Funzionalità di ricerca audio

L’applicazione di Google è dotata di uno strumento potente che consente di identificare brani musicali semplicemente ascoltando un frammento audio. Fino ad ora, l’esperienza di ricerca dei suoni è risultata prevalentemente temporanea, poiché ogni nuova ricerca avviene senza alcuna memoria delle precedenti. Questo approccio, apparentemente limitato, potrebbe subire modifiche significative con i recenti aggiornamenti.

Possibile introduzione della cronologia

Con l’analisi dell’aggiornamento beta 16.5.33.sa.arm64 dell’app di Google, emergono segni di una potenziale nuova funzionalità: la cronologia delle ricerche musicali. Sono state rinvenute delle stringhe di codice che suggeriscono la possibilità di tenere traccia delle canzoni cercate in passato.

Stringhe di codice rilevanti

Tra le stringhe rinvenute, vi sono riferimenti a elementi essenziali per la visualizzazione della cronologia, tra cui:

  • soundsearch_history_item_artist
  • soundsearch_history_item_details_container
  • soundsearch_history_item_image
  • soundsearch_history_item_time
  • soundsearch_history_item_track
  • soundsearch_history_title

Interfaccia in fase di sviluppo

Attualmente, la nuova interfaccia legata alla cronologia delle ricerche è ancora in fase embrionale. È possibile che si sviluppi un’interfaccia simile a quella già utilizzata per la funzione di Now Playing, comprensiva di informazioni basilari sul brano, arte dell’album e timestamp riguardanti la ricerca. Per il momento, l’icona di cronologia presente nella parte superiore destra dello schermo permette di accedere a una schermata che mostra la lista dei recenti brani cercati, sebbene sia ancora limitata.

Prospettive di sviluppo

Sebbene queste innovazioni siano ancora speculative, ci si aspetta che l’esperienza di ricerca musicale attraverso l’app di Google si evolva, fornendo strumenti migliori per gli utenti. Gli aggiornamenti futuri potrebbero rivelare miglioramenti significativi o implementazioni aggiuntive. Si consiglia di rimanere sintonizzati per ulteriori aggiornamenti riguardo a queste funzionalità in fase di sviluppo.

Continue reading

NEXT

Aggiornamento Circle to Search: Tieni premuto e scopri la potenza della vibrazione amplificata

aggiornamenti sul circle to search di google Di recente, Google ha effettuato un’importante modifica a Circle to Search, introducendo un modello di vibrazione più lungo e intenso. Questa novità, apportata nell’ultima giornata, migliora la risposta tattile al lungo pressaggio sull’handle […]
PREVIOUS

La risposta perfetta del CEO di OpenAI all’offerta di acquisizione di Elon Musk

Negli sviluppi recenti, è emersa la notizia sorprendente che Elon Musk ha manifestato interesse nell’acquisire OpenAI. Secondo un articolo del Wall Street Journal, Musk, insieme a un gruppo di investitori, ha presentato un’offerta non richiesta per acquistare l’entità no-profit che […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza