La sicurezza online è diventata un aspetto cruciale nella vita quotidiana degli utenti, rendendo fondamentale il cambio periodico delle password. Recentemente, nuove funzionalità potrebbero semplificare questo processo attraverso il browser Google Chrome.
Funzione di cambio automatico delle password
Attualmente, Google sta testando una novità che permette di cambiare automaticamente le password compromesse. Anche se non è ancora disponibile per il pubblico, ci sono segnali promettenti riguardo il suo futuro rilascio.
Dettagli sulla nuova funzionalità
Un utente di X, chiamato @Leopeva64, ha scoperto del codice che suggerisce l’esistenza di questa funzione. Il cambio non avviene casualmente: quando Chrome individua che una password è stata coinvolta in una violazione dei dati, il browser offre la possibilità di modificarla al momento del login. Questo evita modifiche improvvise o inaspettate delle credenziali.
Google interveniene proponendo il cambio da effettuare in modo automatico e aggiornando la password nel Google Password Manager, risparmiando agli utenti il fastidio di ricordare ripetutamente le loro password.
Importanza della funzione e aspetti sperimentali
Questa funzionalità è stata etichettata come un’opzione sperimentale alimentata da intelligenza artificiale. Potrebbero sorgere dei bug durante il suo utilizzo, dato che è ancora in fase di sviluppo. Una funzione simile è stata presente in Chrome negli ultimi anni, ma ora il processo risulta semplificato, riducendo il numero di passaggi necessari da parte dell’utente.
Prospettive future
Rimane incerto il tempo di lancio per il pubblico, ma le aspettative sono alte. Con l’aumento delle violazioni informatiche, uno strumento che possa automatizzare il cambio delle password e mantenerle aggiornate nel Password Manager rappresenterebbe un importante miglioramento per la sicurezza online degli utenti.
Lascia un commento