Elon Musk, notoriamente noto per le sue dichiarazioni controverse e per le audaci manovre commerciali, è nuovamente al centro dell’attenzione. Le storie riguardanti l’acquisizione di Twitter, ora conosciuta come X, hanno alimentato un vero e proprio mito nell’ambiente della Silicon Valley. Recentemente, voci di corridoio sostenute dall’ipotesi di un acquisto di TikTok da parte di Musk hanno suscitato un acceso dibattito online, ma il miliardario ha rapidamente smentito tali speculazioni.
smentita delle voci
Durante una conferenza organizzata da una divisione di Axel Springer, azienda media tedesca, Musk ha nettamente smentito le voci riguardanti un’offerta per TikTok. È stato riportato che Musk ha dichiarato: “Non ho presentato un’offerta per TikTok.” Ha inoltre aggiunto: “Non sono impaziente di acquisire TikTok; in generale, difficilmente acquisto aziende.”
Il miliardario ha specificato che le sue motivazioni per acquisire nuove realtà non si basano unicamente su ragioni economiche, affermando: “Non acquisto cose solo per ragioni economiche. Non mi è chiaro quale sarebbe il senso di un’acquisizione di TikTok, a parte il profitto.”
origine delle voci
Le speculazioni circa un potenziale acquisto di TikTok possono aver preso piede grazie ai report di analisi che suggerivano un buon adattamento di TikTok all’ecosistema di Musk e X. La situazione è stata ulteriormente alimentata da un commento dell’ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il quale ha espresso di essere aperto all’idea di un acquisto da parte di Musk. Le recenti dichiarazioni di Musk indicano chiaramente la sua intenzione di non procedere nell’acquisizione.
Questa dinamica conferma un precedente rapporto in cui TikTok definiva le voci riguardanti una potenziale vendita a X come “pura finzione”.
chi potrebbe acquistare?
Musk rappresenta una delle poche figure globali che avrebbero la possibilità di un simile acquisto. Secondo le stime, se ByteDance dovesse vendere le sue operazioni negli USA, il prezzo richiesto sarebbe di circa 40-50 miliardi di dollari. Non ci sono molte persone in grado di disporre di questa cifra. Oltre a Musk, Trump aveva suggerito altri nomi come potenziali acquirenti, tra cui:
- Larry Ellison, co-fondatore di Oracle
- Masa Son, CEO di SoftBank
- Sam Altman, CEO di OpenAI
Recentemente, sono emersi anche altri contendenti, tra cui Microsoft, che nel 2020 stava già trattando per l’acquisto di TikTok, ma le negoziazioni erano sfociate in un nulla di fatto. Un gruppo di investitori, sostenuto dal noto YouTuber MrBeast, ha attualmente messo insieme oltre 20 miliardi di dollari per lanciare una propria offerta.
In aggiunta, Trump ha recentemente firmato un ordine esecutivo per creare un fondo sovrano che potrebbe essere utilizzato per l’acquisto di TikTok, sebbene a questo punto rimanga incerta la sua realizzazione.
Lascia un commento