Recentemente, Intel ha presentato i nuovi chip Arrow Lake AI progettati per laptop e si sta preparando per un’ulteriore evoluzione della sua linea di processori. In particolare, sono emerse informazioni relative a un aggiornamento della famiglia Arrow Lake e a nuove configurazioni di CPU come Panther Lake e Wildcat Lake. Le novità indicate nei recenti leak mostrano importanti miglioramenti nelle prestazioni e nelle capacità di elaborazione AI, destinati a influenzare significativamente il mercato dei laptop ad alte prestazioni.
potenza AI nell’aggiornamento Arrow Lake
Secondo le segnalazioni, Intel ha in programma un aggiornamento della serie Arrow Lake, che comprenderà varianti S e HX per notebook di fascia alta. È emerso che l’unico ambito che sarà aggiornato riguarderà l’unità di elaborazione neurale (NPU) di queste nuove CPU. Mentre la versione attuale supporta una potenza AI massima di 13 TOPS, si prevede che i nuovi modelli raggiungano fino a 48 TOPS. Si ipotizza anche che l’aggiornamento dell’NPU possa derivare dalla serie Lunar Lake.
configurazioni della serie Panther Lake
Le informazioni disponibili indicano che la serie Panther Lake rappresenterà l’evoluzione della linea Arrow Lake. Questo gruppo di processori sarà esclusivamente dedicato ai dispositivi mobili e non includerà soluzioni di memoria on-package, contrariamente a quanto visto nella serie Lunar Lake. Il top della gamma Panther Lake-H presenterà quattro core di prestazioni, otto core efficienti e quattro core a basso consumo, accompagnati da una GPU integrata Xe3 basata sull’architettura Celestial, con supporto per memoria LPDDR5X. La potenza AI complessiva raggiungerà 180 TOPS, rappresentando un significativo miglioramento rispetto ai 100 TOPS dell’Arrow Lake attuale.
novità sui chip Wildcat Lake
Inoltre, si è parlato dell’arrivo di una nuova linea entry-level chiamata Wildcat Lake. Questa gamma prevede due core di prestazioni, zero E-core e quattro core LPE. Saranno dotati di due GPU Xe3, supporto per due porte Thunderbolt 4, memoria LPDDR5X/DDR5 e forniranno 40 TOPS di potenza AI.
Secondo le ultime informazioni, Intel prevede di lanciare i processori Panther Lake nel secondo semestre del 2025 e i chip Arrow Lake Refresh entro la fine dell’anno. Allo stesso tempo, l’azienda sta lavorando anche alla serie Nova Lake, le cui specifiche suggeriscono un aumento significativo delle prestazioni, sebbene non si preveda un lancio prima dell’inizio del 2026.
Lascia un commento