Confronto tra Smartphone: Samsung Galaxy S25 Ultra e Vivo X200 Pro a Confronto

Il panorama degli smartphone di fascia alta per il 2025 si arricchisce con le nuove proposte di Samsung e Vivo. Questi modelli, il Galaxy S25 Ultra e il X200 Pro, presentano caratteristiche distintive e rappresentano il top della tecnologia attuale. Un’analisi approfondita di questi dispositivi evidenzia le differenze nei dettagli tecnici, nel design, nelle prestazioni, nella durata della batteria, nelle fotocamere e nell’audio. Di seguito si esamineranno le specifiche e le peculiarità di entrambi i telefoni.

specs

Samsung Galaxy S25 Ultra vs Vivo X200 Pro
  • Dimensione dello schermo:
    • 6.9 pollici Dynamic AMOLED 2X
    • 6.78 pollici LTPO AMOLED
  • Risoluzione del display:
    • 3120 x 1440
    • 2800 x 1260
  • SoC:
    • Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy
    • MediaTek Dimensity 9400
  • RAM:
    • 12GB (LPDDR5X)
    • 12GB/16GB (LPDDR5X)
  • Memoria:
    • 256GB/512GB/1TB (UFS 4.0)
    • 256GB/512GB/1TB (UFS 4.0)
  • Camera posteriori:
    • 200MP + 50MP + 10MP + 50MP
    • 50MP + 50MP + 200MP
  • Camera frontale:
    • 12MP
    • 32MP
  • Batteria:
    • 5,000mAh
    • 6,000mAh
  • Ricarica:
    • 45W (wired)
    • 90W (wired)
  • Dimensioni:
    • 162.8 x 77.6 x 8.2 mm
    • 162.4 x 76 x 8.2 mm
  • Peso:
    • 218 grammi
    • 223/228 grammi
  • Connessione:
    • 5G, LTE, NFC, Wi-Fi, USB Type-C
  • OS:
    • Android 15 con One UI 7
    • Android 15 con Funtouch OS 15
  • Prezzo:
    • $1,299+
    • RM 4,699 ($1,049)

design

Entrambi i dispositivi sono realizzati in metallo e vetro. Il Galaxy S25 Ultra utilizza titanio e vetro, mentre il X200 Pro impiega alluminio e vetro. Le forme del Galaxy sono caratterizzate da angoli più decisi e un design piatto, al contrario dell’X200 Pro che ha un design quad micro-curvo.

Il Galaxy S25 Ultra è dotato di un S Pen integrato, mentre entrambi i modelli vantano certificazioni IP68. Anche l’estetica presenta differenze significative nel posizionamento e nella configurazione delle fotocamere. La disposizione delle fotocamere posteriori del Galaxy mostra cinque protrusioni, mentre l’X200 Pro ha una singola grande area centrale per le tre fotocamere.

display

Il Galaxy S25 Ultra è equipaggiato con un display da 6.9 pollici con risoluzione 3120 x 1440 e supporto per HDR10+. La luminosità massima raggiunge 2,600 nits. D’altra parte, il Vivo X200 Pro offre una mostra da 6.78 pollici con una risoluzione di 2800 x 1260 e picchi di luminosità che arrivano fino a 4,500 nits. Entrambi i pannelli offrono esperienze visive eccellenti, con colori vividi e angoli di visione amplissimi.

prestazioni

Il Galaxy S25 Ultra monta il potente processore Snapdragon 8 Elite per Galaxy con 12GB di RAM, mentre il X200 Pro utilizza il MediaTek Dimensity 9400 accompagnato da 16GB di RAM. Entrambi i dispositivi offrono prestazioni eccezionali senza segni di rallentamento, anche durante l’esecuzione di giochi impegnativi.

batteria

La batteria del Galaxy S25 Ultra è di 5,000mAh, contro una capienza di 6,000mAh del X200 Pro. Quest’ultimo si dimostra all’altezza anche in termini di durata, sebbene entrambe le batterie offrano autonomie sostanziali. Le opzioni di ricarica diver sono notabili, con il Vivo che supporta una ricarica molto più veloce.

fotocamere

Il Galaxy S25 Ultra dispone di quattro fotocamere posteriori, tra cui un sensore principale da 200MP. In contrasto, il X200 Pro è dotato di tre fotocamere, con un principale da 50MP e un teleobiettivo da 200MP, meglio accolto dalla critica per le sue capacità fotografiche superiori in diverse condizioni di illuminazione.

audio

Entrambi i telefoni offrono altoparlanti stereo capaci di fornire un audio di buona qualità. Sebbene manchi il jack audio, è possibile utilizzare le porte di ricarica Type-C per l’audio cablato. Il supporto per wireless Bluetooth 5.4 è comune a entrambi i modelli.

Continue reading

NEXT

Newegg attribuisce le elevate spese delle GPU RTX 5090 ai dazi doganali: ecco cosa sapere

Il recente aumento dei costi delle schede grafiche della serie RTX 5080 e RTX 5090 di NVIDIA ha generato un certo malcontento tra i consumatori. L’agenzia Newegg, uno dei principali rivenditori online negli Stati Uniti, ha attribuito questo incremento principalmente […]
PREVIOUS

La verità dietro la risposta falsa di Gemini di Google: un inganno per il Super Bowl

La recente campagna di marketing di Google, che si concentra sull’uso di Gemini da parte delle piccole imprese, ha generato un grande interesse, ma anche polemiche. In particolare, un annuncio legato a un noto caseificio nel Wisconsin ha suscitato discussioni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza